string(23) "video url not supported"
AOSTA TV, ATTUALITA'
di gazzettamatin il
23/02/2025

Festa della Valle d’Aosta, il link per seguire la manifestazione

I festeggiamenti per celebrare gli anniversari di Autonomia e Statuto speciale cominceranno alle 17

Questo pomeriggio, a palazzo regionale, verranno insigniti i nuovi Amis de la Vallée d’Aoste e Chevaliers de l’Autonomie, “decorati” durante la Festa della Valle d’Aosta, nell’ambito dei festeggiamenti di domenica 23 febbraio per il 79° anniversario dell’Autonomia e 77° dello Statuto Speciale.

Festa dell’Autonomia

I festeggiamenti per celebrare gli anniversari di Autonomia e Statuto speciale cominceranno alle 17 nel salone Maria Ida Viglino di palazzo regionale alla presenza di Muriel Favre-Torelloz, presidente del Grand Conseil du Canton du Valais, e di Arno Kompatscher, presidente della provincia autonoma di Bolzano. Qui il link per seguire lo streaming che sul canale di Gazzetta Matin-AostaTv.

L’evento sarà l’occasione per riflettere sullo stato di salute e le sfide dell’autonomia con il presidente della Regione Renzo Testolin, il presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin e il presidente di Celva e Cpel, Alex Micheletto.

Festa della Valle d’Aosta: i nuovi Amis e Chevaliers

Dopo gli interventi, via alla Festa della Valle d’Aosta, dove saranno celebrati i nuovi Amis de la Vallée d’Aoste e Chevaliers de l’Autonomie, scelti per il loro apporto nella promozione e nella difesa dei valori del territorio.

In particolare, i nuovi Amis de la Vallée d’Aoste sono Olivier Français (presidente della società svizzera del Tunnel del Gran San Bernardo), Luca Montagnani (direttore dell’unità di anestesia e rianimazione dell’ospedale San Martino di Genova) e Fabrice Pannekoucke (presidente della Regione Auvergne-Rhône-Alpes).

I nuovi Chevaliers de l’Autonomie sono: Lino Blanchod (fondatore de l’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste), Alberto Maria Careggio (vescovo emerito e presidente onorario dell’Accademia Sant’Anselmo), Costantino Charrère (fondatore dell’azienda vitivinicola Les Crêtes), Giada Costenaro (violinista), Giovanna Rabbia Piccolo (delegata regionale della Fise) e Anna Torretta (guida alpina e architetta).

Ad animare la serata, il Coro delle Penne Nere e una lettura di Fabien Lucianaz, membro dell’associazione teatrale Le Digurdì.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...