Il Festival des Harmonies torna con un’edizione dedicata ai solisti
La conferenza stampa di oggi al Teatro Splendor
Musica
di Elena Rembado  
il 25/02/2025

Il Festival des Harmonies torna con un’edizione dedicata ai solisti

La settima edizione del Festival des Harmonies presenta Soli & Wiinds e ospita 8 bande valdostane il 16, 23 e 30 marzo

Torna il Festival des Harmonies al Teatro Splendor di Aosta

L’edizione 2025 del Festival prende il nome di Soli & Winds e sarà incentrato sui musicisti solisti delle bande musicali.

Soli & Winds ospiterà 8 bande delle 18 bande valdostane, mettendo in risalto i musicisti che si stanno avviando a percorsi musicali professionalizzanti, affiancandoli con musicisti di chiara fama, con abbinamenti insoliti quali una cantante lirica soprano o un trio jazz.

Tre domeniche, dal 16 marzo

Saranno tre le domeniche  al teatro Splendor dedicate, dopo quattro anni di pausa, alle bande: domenica 16 marzo si terranno i concerti delle filarmoniche di Gaby e Fénis, domenica 23 marzo quelli della Musikkappelle La Lira di Issime e delle bande di Aosta e di Donnas; domenica 30 marzo le esibizioni delle bande di Châtillon, di Hône e della Lyretta di Nus.

Un’occasione speciale per le bande

«L’evento rappresenta per tutte le bande un’occasione speciale per suonare la propria musica in un contesto di rilievo, su un palcoscenico prestigioso per la Valle  d’Aosta», ha dichiarato Marino Zanolli, presidente della Fédération des Harmonies Valdôtaines.

L’assessore Guichardaz

«È un giorno importante per la musica in Valle d’Aosta, dopo quattro anni di pausa», ha detto alla conferenza stampa al teatro Splendor l’assessore  ai Beni e alle Attività culturali Jean-Pierre Guichardaz.

«Questo festival torna a dare spazio ai talenti che crescono e si formano nelle bande. È la conferma di quanto sia viva la tradizione bandistica della nostra regione. La banda non è solo un luogo in cui si impara a suonare uno strumento. È disciplina, ascolto, capacità di lavorare insieme. Lavoro di squadra, la musica è anche palestra di vita. Insegna rispetto per gli altri ed è strumento di aggregazione sociale».

(elena rembado)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...