Più di 150 studenti coinvolti nel progetto Violenza di genere: ti disarmo!
Coinvolte le classi 1^A, 1^B, 1^P dell’Institut Agricole Régional, 2^A, 2^D SSAS dell’ITPR Corrado Gex e 3^ IAM E 3^ MAT dell’Istituto Don Bosco di Châtillon
Più di 150 studenti coinvolti nel progetto Violenza di genere: ti disarmo!
È partito il progetto “Violenza di genere: ti disarmo!”, realizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Aikido VDA. L’iniziativa, il cui obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani al rispetto reciproco e alla parità di genere per prevenire episodi di violenza, con esperienze di gruppo in classe e un focus sulle arti marziali, si inserisce in continuità con il progetto “Disinneschiamo il bullismo con le arti marziali” dello scorso anno, raddoppiando i numeri e coinvolgendo 150 alunni delle classi 1^A, 1^B, 1^P dell’Institut Agricole Régional, 2^A, 2^D SSAS dell’ITPR Corrado Gex e 3^ IAM E 3^ MAT dell’Istituto Don Bosco di Châtillon.
Incontri e laboratori a scuola
In ogni classe vengono proposti incontri iniziali per educare alunni e insegnanti rispetto al fenomeno, fornendo gli strumenti per riconoscere e prevenire comportamenti violenti e promuovendo il rispetto e la parità di genere.
Parallelamente, attraverso esperienze di gruppo laboratoriali, si cerca di creare uno spazio di dialogo e confronto tra gli studenti, favorendo la costruzione di un contesto scolastico sempre più inclusivo e solidale. Il focus del progetto è sulle arti marziali, e in particolare sull’Aikido, inteso come sport e come disciplina attraverso cui è possibile sviluppare la consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni, potenziando abilità psicologiche quali la regolazione emotiva e l’empatia.
Un podcast e un evento finali
A conclusione degli incontri, pensieri e sensazioni vissute dagli alunni prenderanno forma nell’elaborazione di un testo che andrà a costituire un podcast.
Ad aprile è previsto un grande evento conclusivo del progetto con il coinvolgimento delle classi che hanno aderito al progetto ma non solo.
Psicologi, insegnanti e un istruttore di Aikido insieme
Ad accompagnare gli studenti saranno Selena Spalla e Lucrezia Adorni, psicologhe psicoterapeute in formazione, Beatrice Caddeo, insegnante di lettere, e Rocco Foti, maestro Aikido 5° Dan tesserato UISP, istruttore di Sicurezza e Difesa Personale.
“Quando mi è stato proposto di essere coinvolta come professionista di questo progetto, a fronte del successo dell’iniziativa “Disinneschiamo il bullismo con le arti marziali”, ho trovato stimolante l’idea di dare continuità al lavoro cominciato lo scorso anno”, dice Selena Spalla. La scuola rappresenta un contesto importantissimo su cui fare perno per la sensibilizzazione di fenomeni come la violenza di genere. Attraverso gli incontri nelle scuole i ragazzi hanno la possibilità di mettersi in gioco in una chiave esperienziale in cui sport e psicologia trovano un giusto intreccio nei laboratori proposti. Si dà, così, la possibilità agli alunni di lavorare attraverso le arti marziali su capacità come la connessione mente-corpo, la regolazione emotiva, la mentalizzazione e il raggiungimento di un proprio equilibrio interiore”.
L’assessore
“L’educazione al rispetto e alla parità di genere è un pilastro fondamentale per la costruzione di una società più equa e consapevole. Progetti come Violenza di genere: ti disarmo! dimostrano quanto sia importante coinvolgere i giovani in percorsi esperienziali che uniscano sport, formazione e consapevolezza. L’Aikido, con i suoi principi di disciplina e autocontrollo, rappresenta uno strumento straordinario per promuovere relazioni sane e contrastare ogni forma di violenza. Siamo orgogliosi di sostenere iniziative che mettono al centro i valori del rispetto e dell’inclusione, offrendo ai ragazzi strumenti concreti per essere protagonisti di un cambiamento positivo”, afferma l’assessore regionale ai Beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali Jean-Pierre Guichardaz.
(re. aostanews)