Fondo: pioggia di medaglie sugli atleti dell’AVRES ai Campionati Italiani FISDIR
Daniel Brunod, Alex Grivon, Mirko Pascale e Martina De Siena
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/02/2025

Fondo: pioggia di medaglie sugli atleti dell’AVRES ai Campionati Italiani FISDIR

I rossoneri hanno portato a casa due ori, altrettanti argenti e un bronzo dalla rassegna di Folgaria

Pioggia di medaglie sugli atleti dell’AVRES ai Campionati Italiani FISDIR di fondo.

I rossoneri hanno portato a casa due ori, altrettanti argenti e un bronzo nella rassegna di Folgaria.

I titoli tricolori sono stati conquistati da Alex Grivon (poi terzo nella 3 km) e Mirko Pascale.

Sul podio sono saliti anche Martina De Siena e Daniel Brunod.

La rassegna nazionale è andata in scena dal 23 al 25 febbraio sulle nevi trentine.

L’AVRES brilla ai Campionati Italiani FISDIR di fondo

Ottimo comportamento degli atleti dell’AVRES ai Campionati Italiani di sci nordico FISDIR.

La truppa rossonera è stata accompagnata dall’allenatore Alberto Stella e dalla dirigente Ornella Fosson.

Il bottino della delegazione valdostana è di cinque medaglie, due delle quali d’oro.

Due medaglie tra gli agonisti di Alex Grivon

Grande protagonista nel settore Agonisti è stato Alex Grivon, già bronzo mondiale in staffetta nel 2023.

Il valdostano si è laureato campione italiano assoluto sui 10 km in tecnica classica e ha chiuso terzo sui 3 km, facendo segnare il miglior tempo della sua categoria.

Nella stessa gara, bel quinto posto di Daniel Brunod.

Tre medaglie nella gare del settore Promozionale

Medaglie per la Valle d’Aosta sono arrivate anche dal settore Promozionale.

Mirko Pascale ha vinto la medaglia d’oro sui 500 metri e Martina De Siena si è messa al collo un prezioso argento.

Seconda piazza anche per Daniel Brunod nella competizione da 1 km.

(d.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...