Skialp: dopo 17 anni torna in scena il Trofeo Bozzetti
Il logo del Trofeo Bozzetti che torna dopo 17 anni di assenza
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/02/2025

Skialp: dopo 17 anni torna in scena il Trofeo Bozzetti

Sabato 29 marzo è in programma l'edizione numero 38 di una delle classiche del panorama valdostano

Dopo 17 anni torna in scena il Trofeo Bozzetti di scialpinismo.

Sabato 29 marzo è in programma l’edizione numero 38 di una delle classifiche del panorama valdostano.

L’organizzazione è affidata al Comune di Bionaz e allo Sci Club Bionaz-Oyace.

Dopo 17 anni torna in scena il Trofeo Bozzetti

Bella novità nel calendario valdostano dello scialpinismo.

Torna protagonista, a 17 anni dall’ultima volta, il Trofeo Bozzetti.

La classica rossonera è arrivata alla 38ª edizione.

La gara è organizzata dall’amministrazione comunale e dal locale sci club.

Il Trofeo Bozzetti torna con un format tutto nuovo

L’edizione numero 38 segnerà una discontinuità rispetto al passato.

La gara non sarà più a coppie, ma individuale e verrà aperta a tutti lungo due diversi tracciati.

«Abbiamo deciso di offrire la stessa opportunità di misurare le proprie abilità e scoprire il territorio agli agonisti così come agli sportivi che amano la disciplina – spiegano gli organizzatori -. Nei valloni di Vertsan e Coumba di Crête Sèche saranno disegnati due percorsi differenti».

Il primo, riservato alla categoria Elite, avrà un dislivello positivo e negativo di circa 2.000 metri, che ricalcherà i passaggi storici e avrà una classifica.

Le due vette saranno il Bivacco Chardonnay e il Col du Mont Gelé.

Il secondo sarà meno impegnativo e presenterà un dislivello positivo e negativo di 1.200 metri.

I due punti più alti saranno il Bivacco Chardonnay e il Rifugio Crête Sèche.

Questo tracciato sarà riservato agli Under 20 e alla categoria Populaire e appresenterà un’opportunità di trascorrere una giornata in quota senza l’assillo del cronometro e della prestazione.

La formula è similea quella già utilizzata per il Collontrek, l’evento di corsa in montagna che lega Bionaz e Arolla.

Aperte le iscrizioni al 38° Trofeo Bozzetti

Le iscrizioni al 38° Trofeo Bozzetti sono aperte e si chiuderanno il .

Per aggiudicarsi un pettorale bisogna connettersi al portale wedosport.net.

(d.p.)

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...