Fiamme nell’azienda agricola: raccolta fondi per la famiglia di Luca Moussanet
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 28/02/2025

Fiamme nell’azienda agricola: raccolta fondi per la famiglia di Luca Moussanet

A promuoverla l'amministrazione comunale di Challand-Saint-Victor e la Fondazione Comunitaria

È stata attivata una raccolta fondi per la famiglia di Luca Moussanet, dopo l’incendio che ha coinvolto l’azienda agricola, distruggendo il fienile e causando danni ingenti all’abitazione. L’edificio è attualmente inagibile. A promuoverla, l’amministrazione comunale di Challand-Saint-Victor e la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.

Raccolta fondi per la famiglia Moussanet

La raccolta vuole fornire un aiuto alla famiglia, consentendo di affrontare le spese per effettuare i primi interventi.

Le donazioni si possono effettuare con bonifico all’IBAN IT73G0306909606100000005667 intestato alla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta con la causale “Sostegno alla famiglia Moussanet – incendio Challand-Saint-Victor”.

Il sostegno verrà raccolto in un fondo per poi essere trasferito alla famiglia.

«Quanto accaduto colpisce tutta la nostra comunità – spiega il sindaco di Challand-Saint-Victor, Michel Savin -. L’avvio di questa raccolta fondi rappresenta un gesto di vicinanza e solidarietà nei confronti della famiglia Moussanet; affinché possano ripartire al più presto e lasciarsi alle spalle questa dura prova. Sappiamo che la generosità della nostra gente farà la differenza in questo momento così difficile».

Nei giorni scorsi era stata promossa una iniziativa analoga a sostegno della famiglia Challancin, la cui abitazione era stata colpita da un incendio a Pontey.

(t.p.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...