Ivrea-Santhià: il bypass autostradale del viadotto della Camolesa è aperto
La bretella Ivrea-Santhià
Trasporti
di Cinzia Timpano  
il 28/02/2025

Ivrea-Santhià: il bypass autostradale del viadotto della Camolesa è aperto

Per il momento, ha riaperto la corsia in direzione Santhià; la settimana prossima toccherà alla corsia in direzione Ivrea

Ivrea-Santhià: il bypass autostradale del viadotto della Camolesa, è aperto.

Atteso per il periodo pasquale, il bypass sulla bretella Ivrea Santhià è aperto da qualche ora.

Ha riaperto soltanto la corsia in direzione Santhià.

L’assessore Bertschy: «Primo obiettivo raggiunto»

L’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy

Lo conferma l’assessore regionale ai Trasporti Luigi Bertschy.

«Il primo obiettivo è stato raggiunto, siamo soddisfatti – commenta l’assessore -. Ora continuiamo a lavorare per le autorizzazioni per la ricostruzione dei viadotti».

Dopo un anno di disagi e rallentamenti, camion e bus potranno tornare a circolare liberamente.

Un’apertura provvidenziale per il primo fine settimana di marzo, dove tra sci, vacanze d’inverno e Carnevali, la circolazione stradale si preannuncia da bollino rosso.

La corsia in direzione Ivrea aprirà la prossima settimana

Per la prossima settimana è annunciata anche l’apertura della corsia in direzione Ivrea.

Finalmente stop alla strettoia di Albiano

Con l’apertura del bypass, verrà eliminato il restringimento di carreggiata nei pressi dello svincolo di Albiano d’Ivrea, che negli ultimi mesi ha costretto i mezzi pesanti a deviazioni su strade secondarie, spesso inadeguate a sostenere certi volumi di traffico.

Fattore questo che ha provocato lunghe code sulla bretella, in particolare nei weekend, a causa degli spostamenti turistici da e per la nostra regione.

Il bypass è stato realizzato dal nuovo gestore del tratto autostradale, Itp SpA e resterà operativo fino al completamento dei lavori di manutenzione sul viadotto della Camolesa, che necessita di interventi strutturali significativi.

(c.t.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...