Qualità dell’aria in Valle d’Aosta, 5 milioni dal ministero per migliorarla
Ambiente
di Elena Rembado  
il 05/03/2025

Qualità dell’aria in Valle d’Aosta, 5 milioni dal ministero per migliorarla

Ciclovie e modelli alternativi di mobilità condivisa tra gli interventi finanziati

Qualità dell’aria in Valle d’Aosta, il ministero dà 5 milioni di euro per migliorarla

Il presidente della regione Renzo Testolin ha firmato l’accordo di programma con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) per un finanziamento di 5 milioni di euro destinato a iniziative volte al miglioramento della qualità dell’aria.

Gli interventi oggetto di finanziamento

Le misure finanziate riguardano:

gli interventi per il completamento della ciclovia Baltea e la realizzazione di ciclovie urbane e dei relativi servizi integrati alla mobilità, quali aree di sosta e ricarica, per biciclette;

le misure di sostegno a comportamenti virtuosi dei cittadini che scelgono di non utilizzare mezzi privati per gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola;

la sperimentazione di modelli alternativi di mobilità condivisa, complementari al trasporto pubblico, gestiti in modo integrato dai cittadini e dagli enti locali.

Il commento della giunta regionale

“Tale accordo”, sottolineano Testolin e gli assessori Luigi Bertschy e Davide Sapinet, “rappresenta un punto di partenza per sviluppare, in sintonia con il ministero, una politica trasversale ai diversi settori regionali che consenta di migliorare il già buon quadro di qualità dell’aria regionale nonché di portare la regione ai migliori livelli definiti dalla nuova direttiva sulla qualità dell’aria”.

(elena rembado)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...