Hockey: Aosta sbanca Cavalese e si guadagna la semifinale con Feltre
Edgar De Toni è andato a segno anche a Cavalese (foto Roger BERTHOD)
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 09/03/2025

Hockey: Aosta sbanca Cavalese e si guadagna la semifinale con Feltre

Gli orogranata completano l'opera nei quarti di finale e si apprestano ad affrontare la replica della sfortunata semifinale di Coppa Italia; gara-1 è prevista per sabato 15 marzo alla Patinoire di Aosta

Missione compiuta per Aosta, che ha espugnato Cavalese 2-5 (1-0, 0-2, 1-3) in gara-4 dei quarti di finale di Italian Hockey League, staccando il pass per la sfida con Feltre.

Aosta sbanca Cavalese

Sabato sera, in gara-4, davanti a ben 1.100 spettatori, i ragazzi di coach Luca Giovinazzo hanno portato a termine il compito che, alla vigilia e dopo gara-1, sembrava poter essere poco più di una formalità.

Ma dopo la lotta di gara-3 (che ha portato alla squalifica di 3 giornate per Simon Vinatzer e di una a testa per Christian Buono e Jonas Schmid), anche il match di sabato è stato tutt’altro che semplice per gli orogranata, andati subito sotto dopo 13′ per mano di Nicolao.

Nel secondo drittel, ci hanno pensato il solito De Toni e Gesumaria a ribaltare i conti, con Luisetti a siglare il tris in apertura di terzo.

Popovic ha provato a riaprire il discorso, ma subito Carmine Buono ha rimesso le cose a posto, lasciando poi a Luisetti l’onore di far calare definitivamente il sipario.

IHL: Aosta in semifinale

Con il successo di Cavalese, Aosta ha così staccato il pass per la semifinale, dove affronterà Feltre, passato, non senza faticare, 3-1 nella serie con Appiano.

La sfida ai bellunesi, giustizieri degli aostani nella semifinale di Coppa Italia, comincerà sabato 15 marzo alla Patinoire di Aosta, con gara-2 prevista per martedì 18 al Drio Le Rive e gara-3 per giovedì 20 ancora ad Aosta.

Eventuale gara-4 andrà in scena sabato 22, la bella si giocherebbe martedì 25 ancora ad Aosta.

Tutto secondo pronostico anche nella parte alta di tabellone, dove il 15 marzo comincerà la sfida tra Caldaro e Varese, con i bolzanini, ovviamente, ad avere il vantaggio fattore campo.

(al.bi.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...