Saint-Nicolas abbraccerà i fils émigrés domenica 3 agosto per la 49ª Rencontre valdôtaine
la conferenza di presentazione al palazzo regionale © Ufficio Stampa - Regione Autonoma Valle d'Aosta
evento
di Elena Rembado  
il 11/03/2025

Saint-Nicolas abbraccerà i fils émigrés domenica 3 agosto per la 49ª Rencontre valdôtaine

Saint-Nicolas abbraccerà i fils émigrés domenica 3 agosto per la 49ª Rencontre valdôtaine.

Non solo Rencontre quest’anno.
Alla grande festa che riunisce ogni anno gli emigrati valdostani che tornano nella loro terra natale, si aggiungeranno una serie di eventi dal titolo «Autour de la Rencontre – Regards croisés sur l’émigration des Valdôtains d’hier et d’aujourd’hui», che includeranno conferenze, mostre fotografiche e proiezioni di reportage sul tema dell’emigrazione, organizzati dalla regione.

La Rencontre valdôtaine, giunta alla 49ª  edizione, si terrà domenica 3 agosto a Saint-Nicolas ed è organizzata in collaborazione con il comune di Saint-Nicolas.

La consueta tavola rotonda, che riunisce i rappresentanti delle società di emigrati valdostani e le autorità avrà luogo lunedì 4 agosto al palazzo regionale.

La memoria dell’emigrazione

La Fondazione Émile Chanoux, uno dei promotori dell’esposizione itinerante La memoria dell’emigrazione, collabora con le strutture regionali competenti all’organizzazione della Rencontre.
Quest’anno curerà tale mostra insieme alle scuole di Saint-Nicolas.

Tra la primavera e la Rencontre, ci saranno due iniziative destinate a sensibilizzare i valdostani sul fenomeno dell’emigrazione: venerdì 14 marzo sarà proiettato ad Aosta al Théâtre Cinéma de la Ville il documentario sull’emigrazione valdostana in Quebec Je me souviens; in data da definirsi si terrà una conferenza sull’immigrazione nelle regioni alpine coordinata da Tiziana Caponio, docente all’Università di Torino.

Tra gli eventi collaterali, l’11 aprile a Saint-Nicolas sarà presentato il libro Cent ans de Bâton d’or.

(elena rembado)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...