Giornata delle vittime dell’epidemia di Covid: il ricordo dei 567 valdostani che hanno perso la vita
Il sindaco di Aosta Gianni Nuti e il presidente di Aps Matteo Fratini acanto alla stele, al cimitero di Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/03/2025

Giornata delle vittime dell’epidemia di Covid: il ricordo dei 567 valdostani che hanno perso la vita

Al cimitero di Aosta, un mazzo di fiori e parole sull'importanza della memoria

Giornata delle vittime dell’epidemia di Covid: il ricordo dei 567 valdostani che hanno perso la vita.

Il primo cittadino di Aosta Gianni Nuti e il presidente dell’Aps Matteo Fratini hanno ricordato, a nome della comunità, le vittime del Covid, innanzi alla stele posata nel 2022 all’ingresso del cimitero del capoluogo.

La Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Covid

Oggi infatti, martedì 18 marzo, di celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Covid.

La Giornata, istituita nel 2021, ricorda la drammatica sfilata, un anno prima, di camion militari carichi di bare nelle vie di Bergamo.

Un mazzo di fiori è stato deposto ai piedi della stelle che ricorda i 567 valdostani che hanno perso la vita durante i mesi più tragici della pandemia.

Bandiere a mezz’asta in place Deffeyes

Anche davanti a palazzo regionale, in place Deffeyes, da stamattina le bandiere sono a mezz’asta.

Il ricordo e il lungo applauso del CPEL

Anche il Consiglio Permanente degli Enti locali, riunitosi quest’oggi, ha ricordato la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Covid.

Alle vittime del Covid, l’assemblea ha tributato un sentito applauso, rivolgendo anche un pensiero a coloro che si sono sacrificati nella gestione dell’emergenza.

(re.aostanews.it)