Giornate Fai di Primavera: alla scoperta della Porta Prætoria e del borgo di Donnas
Porta Praetoria ad Aosta
CULTURA
di Camilla Casadei Dikra Harir  
il 18/03/2025

Giornate Fai di Primavera: alla scoperta della Porta Prætoria e del borgo di Donnas

Sabato 22 e domenica 23 marzo visite guidate alla Porta Prætoria, al Palazzo Ansermin e al centro storico di Donnas con i volontari della delegazione Fai di Aosta

Giornate Fai di Primavera: alla scoperta della Porta Prættoria e del centro storico di Aosta e del borgo di Donnas

Si terranno sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate Fai di Primavera, che prevedono tre visite guidate: ad Aosta alla Porta Prættoria e al centro storico e al borgo di Donnas.

La Porta Prættoria

La visita alla Porta Prættoria consentirà di salire alla sua sommità, dove si potranno ammirare antiche stampe della Valle d’Aosta e opere di Italo Mus, Franco Balan e Marco Jaccond.

L’accesso alla sommità della Porta è possibile attraverso antiche mura, ora sede di un ristorante.

Ammirare la porta romana dall’ultimo piano è un’esperienza che offre una vista privilegiata sul monumento e sulle montagne circostanti, rivelando la maestosità dell’antico ingresso ad Aosta.

Le visite inizieranno alle 10 fino alle 12, per poi riprendere alle 15 fino alle 18.

Centro storico di Aosta: Palazzo Ansermin

Nella visita al centro storico di Aosta si scopriranno un affresco nello storico Palazzo Ansermin, in via Porta Prættoria.

L’edificio custodisce opere che testimoniano il legame con il territorio: dalle stampe su Aosta romana e sul passaggio di Napoleone alle creazioni di Italo Mus e Franco Balan, fino al dipinto verticale di Sant’Orso e ai lavori di Marco Jaccond.

Infine, la visita all’alloggio privato del Palazzo Ansermin consentirà di ammirare pitture mitologiche, riportate alla luce dopo delicati lavori di restauro recentemente ultimati.

Le visite cominceranno alle 10 fino alle 13 e continueranno dalle 15.30 alle 18. Le due visite di Aosta sono riservate ai soli soci Fai o a chi sottoscriverà la tessera al momento della visita. Non è necessaria la prenotazione, le visite partiranno ogni 30 minuti.

Il borgo di Donnas

Il tour a Donnas condurrà alla scoperta della sua storia e delle sue tradizioni con il percorso nel borgo dove si potranno ammirare antichi edifici, la chiesa parrocchiale e la cappella di Sant’Orso, la strada romana risalente al I secolo a.C., l’arco d’accesso scavato nella roccia, la colonna miliare che segna la distanza verso Aosta.

Donnas nel Medioevo fu sede dell’Hôtel de Monnaie, la prima zecca della Valle, e conserva antiche residenze nobiliari, tra cui il Palazzo Enrielli.

La recente inaugurazione della Cooperativa Lou Dzeut nel vecchio municipio permette, inoltre, di conoscere la tradizionale lavorazione della canapa.

Il borgo racconta un passato ricco di storia, integrato dal Museo del Vino e dall’Ecomuseo della Latteria, custodi della tradizione enogastronomica locale.

Le visite saranno disponibili dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.

(camilla casadei – dikra harir)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro