Rugby: lo Stade Valdôtain passeggia contro la Pro Recco e mantiene il primato
I Leoni continuano a dettare legge in serie B (foto Roger Berthod)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/03/2025

Rugby: lo Stade Valdôtain passeggia contro la Pro Recco e mantiene il primato

Facile successo 66-17 dei Leoni gialloneri nell'anticipo della quartultima giornata del campionato di serie B; domenica 30 marzo nuovo impegno casalingo contro il Cernusco

Lo Stade Valdôtain passeggia contro la Pro Recco e mantiene il primato nel girone A di serie B.

I Leoni gialloneri si sono imposti 66-17 nell’anticipo della quartultima giornata.

Domani tocca al Cus Genova, impegnato in casa contro il fanalino di coda Savona.

Lo Stade Valdôtain passeggia contro lo Pro Recco

Il testa-coda di Sarre non ha regalato sorprese, troppo grande il divario tra la capolista e la penultima della classe.

Lo Stade Valdôtain, dopo il sorpasso sul Cus Genova, non si è distratto e ha incamerato i 5 punti in palio.

I Leoni mantengono così la vetta della graduatoria a prescindere dal punteggio dei rivali genovesi.

La formazione del presidente Francesco Fida, domenica 30 marzo, giocherà di nuovo in casa contro il Cernusco.

Lo Stade Valdôtain vola al riposo sul 24-3

La partita si è aperta con i padroni di casa a segno con una meta di mischia trasformata da Gramajo.

La Pro Recco ha provato a rispondere con un calcio di punizione di Barisone, ma poi ha incassato un mortifero 17-0.

Ad andare a segno sono stati Gramajo (punizione e meta da lui stesso trasformata) e Manga (meta trasformata da Gramajo).

Ripresa tutta di marca valdostana

Stefano Gontier ha aperto la ripresa con la meta (trasformata da Gramajo) del 31-3.

Nel giro di 3′ gli ospiti sono arrivati a quota 10 grazie alla realizzazione di Matulli trasformata da Barisone.

Lo Stade è tornato a dominare ed è volato sul 66-10 con le mete di Zappa (2), Santoro, Chierici e Calosso, tutte trasformate dall’infallibile Gramajo.

Felipe Quiroga ha quindi segnato la seconda meta ospite (trasformata personalmente) per il 66-17 conclusivo.

Il servizio completo sulla partita con tabellino, cronaca, interviste, foto e classifica sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 24 marzo.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...