Skialp: William Boffelli e Marcela Vasinova firmano un Trofeo Bozzetti-Bionaz spazzato dal vento
La partenza della 38ª edizione del Trofeo Bozzetti-Bionaz
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 29/03/2025

Skialp: William Boffelli e Marcela Vasinova firmano un Trofeo Bozzetti-Bionaz spazzato dal vento

Il percorso dell'edizione numero 38 è stato accorciato a causa delle difficili condizioni meteo in quota che hanno impedito il passaggio sul Mont Gelé

William Boffelli e Marcela Vasinova firmano un Trofeo Bozzetti-Bionaz spazzato dal vento.

Il percorso dell’edizione numero 38 è stato accorciato a causa delle difficili condizioni meteo in quota.

Gli atleti non hanno così potuto raggiungere il Mont Gelé, sfidandosi sul tracciato corto con 1200 metri di dislivello.

A vincere sono stati il lombardo che vive in Valle d’Aosta e l’atleta della Repubblica Ceca.

Il forte vento accorcia il tracciato del Trofeo Bozzetti-Bionaz

Le bizze del tempo hanno costretto gli organizzatori del Trofeo Bozzetti-Bionaz a cambiare il programma.

La classica valdostana di scialpinismo è tornata oggi dopo 17 anni di stop.

Il forte in vento in quota ha impedito il passaggio ai 3.180 metri del Mont Gelé.

La gara è scattata con mezz’ora di ritardo e si è corsa sul percorso più breve predisposto per per Giovani e Populaires.

Il dislivello complessivo affrontato, sia in salita che in discesa, è stato di 1200 metri.

William Boffelli e Marcela conquistano il Trofeo Bozzetti-Bionaz

Al via si sono presentati oltre 200 concorrenti (qui la classifica completa).

Poco prima della partenza sono stati ricordati con un lungo applauso Denis Trento e Jean Pellissier.

I due grande campioni rossoneri prematuramente scomparsi erano stati protagonisti nella gara organizzata dallo Sci Club Bionaz-Oyace.

La gara maschile è vissuta sulla sfida tra William Boffelli e i gemelli Jacques e Didier Chanoine.

Il lombardo che lavora per la Fondazione Montagna Sicura si è imposto in 1h11’57”, precedendo di 1’03” Jacques, seguito a 6″ dal gemello Didier.

Marcela Vasinova ha scritto il suo nome nell’albo d’oro della gara femminile.

La ceca ha vinto in 1h33’18” (39° crono assoluto tra gli Elite), accompagnata sul podio dalle valdostane Gloriana Pellissier (1h34’20”) e Katrin Bieler (1h36’45”).

Gabriele De Pieri e Alice Maniezzo a segno tra i Giovani

Vittorie valdostane nella categoria Giovani.

Gabriele De Pieri ha primeggiato in 1h32’15” sul piemontese Francesco Armando (1’33”22).

Terzo l’altro rossonero Remy Latella (1h39’02”).

Alice Maniezzo ha vinto al femminile in 1h50’55”, davanti Clizia Vallet (1h53’04”) e Anaïs Maluquin Segor (1h55’16”).

Il servizio completo sulla gara con classifiche, cronaca, interviste e foto sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 31 marzo; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...