Samuele Cattarinussi vince il Concours Abbé Trèves
La cerimonia di premiazione del Concours Abbé Trèves
ATTUALITA'
di Erika David  
il 31/03/2025

Samuele Cattarinussi vince il Concours Abbé Trèves

Lo studente dell'École Hôtelière di Châtillon è stato premiato per il suo video in cui esprime il suo modo di essere Spontanément Valdôtain, tema del concorso Abbé Trèves

È Samuele Cattarinussi, studente dell’École Hôtelière di Châtillon, il vincitore del Concours Abbé Trèves 2025.

La cerimonia di premiazione si è tenuta questo pomeriggio, lunedì 31 marzo, alla biblioteca regionale di Aosta.

La giuria, presieduta da François Stévenin e composta da Sylvie Bancod e Giorgia Sordi, ha scelto il video con cui il giovane studente esprime il suo modo di essere Spontanément Valdôtain, tema del concorso 2025.

Cattarinussi, 15 anni, di Courmayeur, è stato premiato perché «ha saputo catturare con sincerità e spontaneità il suo ambiente integrando immagini in diretto legame con la sua vita ed esperienze personali. L’approccio intimo al racconto, in particolare la presenza sullo schermo di Samuele nella sua camera da letto, ha creato una vicinanza con lo spettatore e ne facilita il coinvolgimento. Rivolgendosi direttamente al suo pubblico, instaura un rapporto di fiducia che rafforza l’impatto della sua testimonianza» si legge nella motivazione.

Il premio

Il giovane è stato premiato con una dotazione di 2.500 euro per una formazione di alto livello o un tirocinio professionale in una redazione di un paese francofono di sua scelta.

Alla cerimonia hanno partecipato il presidente del Consiglio della Valle, Alberto Bertin, il vice presidente Aurelio Marguerettaz e il consigliere segretario Corrado Jordan, oltre al presidente della sezione valdostana dell’Union de la presse francophone Joseph Péaquin, e la delegata rettorale alla Cooperazione europea e alle relazioni internazionali dell’Università della Valle d’Aosta, Teresa Grange.

Un attestato di partecipazione è stato consegnato a Michela Cane, studentessa di fotografia e arti visive a Bruxelles, e Alessandro Mus, alunnodell’École Hôtelière di Châtillon.

(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...