Rally Valle d’Aosta: dal 3 aprile le iscrizioni per la 46ª edizione
Elwis Chentre e Igor D'Herin in azione al Rally VdA (foto Rolling Fast)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 02/04/2025

Rally Valle d’Aosta: dal 3 aprile le iscrizioni per la 46ª edizione

Sarà possibile aderire fino al 25 aprile

Si aprono domani, 3 aprile, le iscrizioni per la 46ª edizione del Rally Valle d’Aosta, che si disputerà nel fine settimana del 3 e 4 maggio. La gara rossonera sarà la seconda tappa della Coppa Rally di Zona.

Dal 3 aprile le iscrizioni al Rally Valle d’Aosta

Le adesioni si chiuderanno alla mezzanotte del 25 aprile. Dal giorno seguente e fino al 2 maggio si potrà ritirare il road book ed effettuare le ricognizioni del percorso.

Dalle 18 alle 20.30 del 2 maggio gli iscritti allo shakedown saranno sottoposti alle verifiche sportive e tecniche.

Nella mattinata di sabato 3 maggio, su due turni, dalle 8.30 alle 13.30 si terrà appunto il test in assetto da gara.

La partenza della gara da Saint-Vincent, sempre sabato, è prevista alle 16.30.

Nel primo giorno di gara si affronterà la prova speciale Nus-Verrayes, due volte.

Dopo il riordino notturno, domenica sarà la volta delle altre due ps, Saint-Vincent-Emarèse e Saint-Marcel-Fénis, da ripetere dopo riordino e parco assistenza.

L’arrivo è previsto alle 16, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint-Vincent.

(t.p.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...