Atletica: un brillante Xavier Chevrier è bronzo europeo a squadre nella mezza maratona
Xavier Chevrier, secondo da sinistra, con i compagni di squadra sul podio di Lovanio (foto Francesca Grana - Fidal)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/04/2025

Atletica: un brillante Xavier Chevrier è bronzo europeo a squadre nella mezza maratona

Azzurri terzi dietro a Francia e Spagna, il campione di Nus ottimo 17° nella classifica individuale

Un brillante Xavier Chevrier è bronzo europeo a squadre nella mezza maratona.

Gli azzurri hanno chiuso terzi a Lovanio dietro a Francia e Spagna.

Il campione di Nus ha centrato un bel 17° posto nella classifica individuale.

Festa Italia anche in campo femminile con il bronzo di Sara Nestola e l’argento nella gara a squadre.

Italia bronzo europeo a squadre nella mezza maratona

L’Italia chiude il sabato degli Europei di corsa su strada con tre medaglie.

La giornata è stata dedicata alla mezza maratona (qui le classifiche).

La gara maschile è stata vinta dal francese Jimmy Gressier in 59’45”.

Alle sue spalle sono arrivati il norvegese Awet Kibrab (1h01’08”) e il connazionale Valentin Gondouin (1h01’54”).

Ai piedi del podio, beffato allo sprint, si è fermato l’irlandese Efrem Gidey (1h01’55”).

Ottimo quinto l’azzurro Yohanes Chiappinelli, al traguardo in 1h02’11”.

Il resto del quintetto azzurro ha chiuso nella top-35: 14° Ahmed Ouhda (1h02’58”), 17° un brillante Xavier Chevrier (1h03’33”), 19° Pasquale Selvarolo (1h04’02”), 35° Alberto Mondazzi (1h07’38”).

L’Italia ha così conquistato il bronzo a squadre dietro a Francia e Spagna.

Due medaglie per le donne azzurre a Lovanio

Festa belga nella gara femminile.

La padrona di casa Chloé Herbiet ha trionfato in 1h10’43”, precedendo la connazionale Juliette Thomas (1h10’57”).

Sara Nestola ha regalato all’Italia uno splendido bronzo individuale, chiudendo in 1h11’26” a 10″ dal primato personale.

Le azzurre (brave anche Rebecca Lonedo, 7ª in 1h12’43”, e Nicole Reina, 17ª in 1h14’11”) hanno conquistato l’argento a squadre alle spalle del Belgio e davanti alla Spagna.

(d.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...