Sport: Jean Dondeynaz confermato all’unanimità presidente del Coni regionale
Jean Dondeynaz con la nuova Giunta del comitato regionale del Coni
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 13/04/2025

Sport: Jean Dondeynaz confermato all’unanimità presidente del Coni regionale

Il numero 1 uscente ha ricevuto nell'assemblea elettiva di ieri pomeriggio tutti e 41 i voti disponibili

Jean Dondeynaz confermato all’unanimità presidente del Coni regionale.

Il numero 1 uscente ha ricevuto ieri pomeriggio tutti e 41 i voti disponibili.

Varata la nuova Giunta, nella quale trovano spazio tre donne: Sara Favre, Francesca Pellizzer e Katia Guidi.

A fine marzo era stato eletto il Consiglio del Coni regionale.

Jean Dondeynaz confermato all’unanimità al vertice del Coni regionale

Si apre all’insegna della continuità il nuovo quadriennio olimpico del Coni valdostano.

Jean Dondeynaz è stato confermato al vertice del comitato regionale rossonero.

Il presidente uscente ha ottenuto tutti e 41 i voti dei membri del Consiglio presenti all’assemblea elettiva.

Chi è Jean Dondeynaz

Jean Dondeynaz, sindacalista aostano classe 1969, ha un passato da atleta di livello nell’atletica e nel bob, disciplina nella quale ha fatto parte della squadra nazionale.

La carriera da dirigente è iniziata nel 2004 come consigliere del comitato valdostano della Fidal.

Della federatletica rossonera è quindi diventato il presidente.

Nel 2021 è stato eletto al vertice del Coni regionale.

La nuova Giunta del Coni Valle d’Aosta

L’assemblea di ieri ha eletto anche la nuova Giunta del comitato regionale del Coni.

I tre rappresentanti delle federazioni sportive nazionali sono i confermati Ettore Mosca Barberis (sport invernali) e Mario Vietti (pallacanestro) e il rientrante Flavio Serra (pesistica).

Christian Comé (sport popolari) rappresenta le discipline associate, Katia Guidi (Uisp) gli enti di promozione sportiva dopo aver vinto la sfida con Gianfranco Nogara (Asc), Sara Favre gli atleti e Francesca Pellizzer i tecnici.

La storia del Coni della Valle d’Aosta

La delegazione regionale del Coni è stata istituita nel 1947.

Roberto Ghignone è stato il primo delegato regionale.

Dopo di lui si sono succeduti Ilario Lanivi (1981-1993), Eddy Ottoz (1994-2000), Bruno Oro (2001-2012) e Piero Paolo Marchiando (2013-2020).

Su Gazzetta Matin di lunedì 14 aprile sarà pubblicata l’intervista a Jean Dondeynaz; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...