Chambre: Roberto Sapia confermato nel cda del Centro studi Guglielmo Tagliacarne
Il presidente della Chambre Roberto Sapia
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 15/04/2025

Chambre: Roberto Sapia confermato nel cda del Centro studi Guglielmo Tagliacarne

Il presidente della Chambre Valdôtaine agirà ancora nel consiglio di amministrazione del centro studi che serve le camere di commercio e non solo, punto di riferimento per la ricerca economica

«Continuare a rappresentare con orgoglio le imprese e i territorio della Valle d’Aosta». Questo lo spirito che spinge il presidente della Chambre Valdôtaine, Roberto Sapia, dopo la conferma nel consiglio di amministrazione del Centro studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne”.

Sapia ancora nel cda del Centro studi Guglielmo Tagliacarne

L’ente, da oltre sessant’anni, è considerato una fondazione di riferimento a livello nazionale, specializzata nella ricerca economica applicata, nella formazione manageriale e nella promozione della cultura d’impresa.

Il Centro studi Guglielmo Tagliacarne supporta il sistema camerale italiano e il mondo imprenditoriale attraverso studi, ricerche, analisi statistiche e la realizzazione di progetti volti a favorire la competitività delle imprese e la crescita sostenibile dei territori.

Il tutto con attività al servizio delle decisioni strategiche di enti pubblici e privati, contribuendo a una conoscenza approfondita delle dinamiche economiche locali e nazionali.

«Volano per la Valle d’Aosta»

La conferma di Roberto Sapia potrebbe fungere da volano per la Valle d’Aosta, garantendo maggiore visibilità alle peculiarità economiche regionali e favorendo iniziative di studio e progettualità mirate a valorizzare il tessuto imprenditoriale valdostano, le eccellenze locali e le specificità territoriali.

«Questa conferma è motivo di grande orgoglio personale e istituzionale – spiega Roberto Sapia -. Il mio obiettivo sarà quello di continuare a rappresentare con efficacia la voce delle imprese e dei territori, con particolare attenzione alle specificità della nostra Valle, contribuendo alla costruzione di politiche economiche che siano realmente orientate allo sviluppo inclusivo e alla valorizzazione delle diversità locali».

(al.bi.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...