Maltempo: rimane allerta arancione per rischio idrogeologico e valanghe
Il Centro funzionale della Regione ha diramato un ulteriore bollettino, mantenendo elevata l'attenzione per la giornata di oggi, nonostante l'attenuarsi delle precipitazioni. Rischio 5 - MOLTO FORTE in alcuni settori per le valanghe. Cervinia e La Thuile terranno gli impianti chiusi per la giornata di venerdì 18 aprile
Maltempo, nonostante le precipitazioni in attenuazione, con qualche rovescio previsto nel pomeriggio (in particolare nel settore orientale), rimane allerta arancione per il rischio idrogeologico e valanghe in Valle d’Aosta.
Questo il succo del bollettino di allerta diramato alle 14.30 di giovedì 17 aprile dal Centro funzionale della Regione.
Allerta arancione per rischio idrogeologico
Secondo il Centro funzionale, il livello di saturazione dei suoli, le precipitazioni previste e la fusione della neve potranno innescare ancora diffusi fenomeni di instabilità superficiale e di colate detritiche.
Sarà possibile anche la riattivazione di movimenti franosi e localizzati fenomeni di esondazione ed erosione sui torrenti principali.
Per questo motivo, per la giornata di oggi, in Valle, permane un livello di allerta idrogeologico arancione, che domani dovrebbe scendere a giallo.
Allerta idraulica gialla
Considerando le precipitazioni nevose e i livelli della Dora, il livello di allerta idraulico scende a giallo, passando presumibilmente a vedere nella giornata di venerdì.
Valanghe: pericolo “Molto forte” in alcune zone
Per quanto concerne le valanghe, il Centro funzionale ritiene ancora possibili eventi di medie e grandi dimensioni in grado di interagire con aree antropizzate.
La criticità per giovedì rimane arancione per i settori B e C (est e sud) e gialla per i settori A e D (nord ovest).
Venerdì l’allerta dovrebbe divenire gialla su tutta la regione.
Il bolletto valanghe Aineva, infine, segnala per alcuni settori della Valle d’Aosta pericolo sopra i 2600 metri che sale al grado 5-MOLTO FORTE.
Pericolo valanghe: chiuse Cervinia e La Thuile
A causa dell’elevato rischio valanghe e per consentire le necessarie operazioni di bonifica, nella giornata di venerdì 18 aprile rimarranno chiusi i comprensori sciistici di Cervinia-Valtournenche e La Thuile, nella speranza di riaprire sabato.
A Cervinia, in particolare, sono segnalati circa 1,5 metri di neve all’arrivo della seggiovia del Pancheron, a quota 2.950 metri.
La Thuile ha deciso di spostare a sabato la Gara dell’Uovo.
La nevicata a Plan Maison a Cervinia
(al.bi.)