Maltempo, Villeneuve: parete rocciosa crolla su due auto parcheggiate
Il crollo avvenuto a Villeneuve su due auto in sosta
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 17/04/2025

Maltempo, Villeneuve: parete rocciosa crolla su due auto parcheggiate

Lo smottamento è avvenuto nel pomeriggio a causa delle intese precipitazioni. Non ci sono persone coinvolte. Chiusa la strada di accesso da valle al paese. Il Centro funzionale segnala comunque smottamenti un po' in tutta la Valle

Maltempo, a Villeneuve una parete rocciosa crolla su due auto parcheggiate.

Continuano i danni legati all’ondata di maltempo in Valle d’Aosta.

Questa volta, a farne le spese è Villeneuve.

Villeneuve: crolla parete rocciosa per il maltempo

Il crollo avvenuto a Villeneuve

Nel tardo pomeriggio, infatti, il maltempo e le precipitazioni di questi giorni hanno fatto crollare una parete rocciosa all’ingresso di Villeneuve.

I detriti sono finiti su due auto parcheggiate, ma per fortuna non si registrano persone coinvolte.

Il crollo, come detto, si è verificato all’ingresso del paese, dalla parete che sovrasta il parcheggio sulla sinistra della strada che arriva da valle, dopo il ponte che attraversa la Dora Baltea.

Il vice sindaco: «strada chiusa»

Il punto da cui è avvenuto il distacco

Dopo il crollo, la strada di accesso al paese è stata ovviamente chiusa, come spiega il vice sindaco Loris Peano.

«Purtroppo abbiamo dovuto chiudere nuovamente la strada di accesso da valle – evidenzia Loris Peano -. Per fortuna il paese non è isolato, rimane accessibile dall’altra parte».

Altri smottamenti

Il Centro funzionale regionale ha poi segnalato altri smottamenti in giro per la Valle.

In particolare, il Corpo Forestale ha rilevato frane a Fontainemore e Quart – Trois Villes, colate di fango sulla Strada regionale della Val d’Ayas, ad Antey-Saint-Andrey, e sulla Strada regionale per Cogne.

Cadute massi e smottamenti si sono verificati anche a Verrayes ed Aymavilles.

Smottamenti e alberi crollati sulla strada per Pila, portando alla chiusura alla viabilità e a problemi con l’energia elettrica.

Esondazioni ci sono invece state a Verrès e ancora ad Antey-Saint-André, dove si sono verificate anche interruzioni della viabilità.

Colpita anche Pont-Saint-Martin, dove tra le altre cose c’è stato un pesante allagamento del Boulodrome.

Precipitazioni elevate

Il Centro funzionale, poi, definisce «molto forti» le precipitazioni di queste ore, soprattutto per quanto riguarda la zona B in cui è divisa la Valle.

L’ente parla di medie cumulate di circa 280 mm e massimi, a Lillianes e Gressoney – Lago di Seebna oltre i 500 mm.

Nelle altre zone i valori medi cumulati sono stati tra i 130 ed i 150 mm circa, con valori massimi tra i 180 ed i 220 mm.

Sempre secondo il Centro funzionale, che ha confermato il bollettino di allerta emesso nel pomeriggio, le precipitazioni «sono comunque in esaurimento e i livelli idrometrici sono in diminuzione sia sui torrenti laterali sia sulla Dora Baltea, e non si prevedono superamenti di soglie di attenzione nelle prossime ore».

Domani i sorvoli

Visto il miglioramento previsto per domani, il Centro coordinamento soccorsi ha previsto monitoraggi sui dissesti anche con sorvoli.

Allo stato attuale, la situazione più delicata rimane quella della Valle del Lys, dove si sono registrati diversi smottamenti, monitorati dai servizi regionali e comunali con il supporto della Protezione civile.

(al.bi.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...