Aosta: McDonald’s dona 100 pasti alla settimana alla Tavola Amica della Caritas
Anche il McDonald's di corso Ivrea, ad Aosta, aderisce all'iniziativa solidale 'Sempre aperti a donare'
Sociale
di Cinzia Timpano  
il 17/04/2025

Aosta: McDonald’s dona 100 pasti alla settimana alla Tavola Amica della Caritas

Anche il ristorante di corso Ivrea, ad Aosta aderisce all'iniziativa 'Sempre aperti a donare' fino a inizio giugno

Aosta: Mc’Donalds offre 100 pasti alla settimana alla Tavola Amica della Caritas.

Un double cheeseburger, una confezione di mela e una bottiglietta d’acqua da mezzo litro.

È uno dei pasti tipo che dal mese scorso e fino a inizio giugno, McDonald’s donerà a chi ne ha bisogno, nell’ambito dell’iniziativa ‘Sempre aperti a donare’.

Così, fino al 3 giugno, ogni settimana, Mc’Donalds offrirà 100 pasti a chi è in difficoltà.

I pasti alla Tavola Amica

Saranno i volontari della Caritas a ritirare direttamente i pasti al ristorante e a distribuirli a coloro che frequentano la tavola amica della Caritas.

L’iniziativa ‘Sempre aperti a donare’ è nata durante la pandemia ed è giunta alla V edizione.

Nelle prime quattro edizioni, con la collaborazione del Banco Alimentare, della Comunità di Sant’Egidio e di altre associazioni caritatevoli locali, sono stati distribuiti in tutta Italia oltre 750 mila pasti caldi.

La campagna ‘Sempre aperti a donare’ è parte del progetto I’m lovin It Italy che attraverso vari progetti riassume l’impegno di McDonald’s per il sistema paese.

McDonald’s in Italia e nel mondo

McDonald’s ItaliaMcDonald’s è presente in Italia da 39 anni; oggi conta 750 ristoranti e impiega 38 mila persone che ogni giorno servono 1,2 milioni di clienti.
Nel mondo, McDonald’s è preente in oltre 100 Paesi con più di 41 mila ristoranti.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...