Maltempo: rinviati i combat di moudzon a Oyace e La Salle; reines confermate a Pasquetta
Nella foto, Bordeaux di Angelo Girod di Issime, regina tra i Manzi a Issime sabato scorso
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/04/2025

Maltempo: rinviati i combat di moudzon a Oyace e La Salle; reines confermate a Pasquetta

Nell'Unité Grand Combin, appuntamento spostato a sabato 26 aprile; ancora da decidere la tappa nell'Unité Valdigne-Mont-Blanc. Les batailles de reines si terranno nell'arena di Fénis

Maltempo: rinviati i combat di moudzon a Oyace e La Salle; reines confermate a Pasquetta.

Il circuito dei manzi rivede il calendario a causa dell’emergenza maltempo che da mercoledì ha messo di nuovo a dura prova la nostra regione.

Rinviati i combat di sabato 19 aprile

Gli appuntamenti in calendario sabato 19 aprile sono infatti rimandati.

A Oyace, i combats si terranno sabato 26 aprile mentre non è stato ancora deciso se confermare la stessa data per l’appuntamento di La Salle.

Questi due combats manderanno in archivio i 10 appuntamenti di primavera con la rassegna organizzata dell’Association régionale Compagnons Batailles di moudzon della presidente Vilma Cerise.

Gli appuntamenti nella Grand-Combin e nell’Unité Valdigne Mont-Blanc daranno l’arrivederci al combat di fine estate, giovedì 11 settembre a Cervinia prima della 29ª edizione del Trophée Ville d’Aoste sabato 11 ottobre alla Croix Noire.

Batailles des reines

Triplo appuntamento settimanale per il Concours batailles des reines; gli organizzatori hanno confermato i prossimi appuntamenti.

Si comincia lunedì di Pasquetta nell’arena di Fénis mentre venerdì 25 aprile la 6ª eliminatoria si terrà a Issime.
Si tornerà in arena a La Salle domenica 27 aprile.

(re.aostanews.it)

La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...