Aosta in Live, i ragazzi di Exus portano la musica negli spazi della città
Alcuni dei talenti del contest Cidac on Stage
Musica
di Erika David  
il 29/04/2025

Aosta in Live, i ragazzi di Exus portano la musica negli spazi della città

Musica dal vivo tra i tavolini di un caffè, gli scaffali della biblioteca o in fiera con Aosta in Live, nuovo progetto di Exus per il 23, 3, 9 e 10 maggio

La musica dal vivo torna protagonista negli spazi della città con Aosta in Live, il nuovo progetto di Exus Eventi.

Jazz, blues pop tra i tavolini di un caffé, gli scaffali della biblioteca e gli stand della fiera MaisonLoisir è la nuova proposta del ragazzi di Exus Eventi per i primi due fine settimana di maggio.

Organizzato in collaborazione con Regione, Comune di Aosta, Plus Café, MaisonLoisir, Café du Theatre e Biblioteca regionale, «prende il via un piccolo tour urbano a ingresso gratuito, pensato per restituire centralità alla musica dal vivo e creare nuovi momenti di aggregazione sociale e culturale» spiegano gli organizzatori.

Gli appuntamenti in programma

Quattro date, quattro luoghi, quattro generi musicali.

Si comincia venerdì 2 maggio, alle 19.30, al Plus Café  con l’Aperijazz con Argena Quartet. Un aperitivo musicale tra le note eleganti del jazz.

Sabato 3 maggio, alle 18, a MaisonLoisir il palco sarà dei talenti del contest OnStage che si esibiranno in una serata dedicata alla creatività giovanile.

Venerdì 9 maggio, alle 18, al Caffè du Théâtre live pop con Carola, per terminare sabato 10 maggio, alle 17.30, nella sala conferenze della Biblioteca con Nandha Blues, viaggio tra sonorità calde e testi intensi propri della musica blues per concludere il ciclo con stile.

«Aosta in Live è molto più di una rassegna» concludono gli organizzatori.

«È un invito a riscoprire la città, a frequentare i suoi luoghi in modo nuovo, attraverso il linguaggio universale della musica. Un’occasione per ritrovarsi, ascoltare, partecipare».

Per maggiori informazioni e aggiornamenti, si invita a seguire le pagine ufficiali di Exus.

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...