SPORT
di Thomas Piccot  
il 03/05/2025

Rally Valle d’Aosta: partiti gli equipaggi da Saint-Vincent, Elwis Chentre a caccia del poker consecutivo

Il via all'edizione numero 46 da piazza Cavalieri di Vittorio Veneto

Sono partiti da piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint-Vincent gli equipaggi del 46° Rally Valle d’Aosta. Elwis Chentre va a caccia del poker consecutivo, dopo i successi del 2022, 2023 e 2024.

Partiti gli equipaggi da Saint-VincentIl Valle d’Aosta numero 46 si preannuncia emozionante e spettacolare; ricco di contenuti tecnici per la gioia dei tanti appassionati rossoneri.

La start list è di quelle importanti, non soltanto per i 171 equipaggi iscritti.

Al via ci saranno 2 Word Rally Car e 26 vetture nella classe Rally 2.

A mettere pepe sulla competizione tra i concorrenti di chez-nous a caccia delle coppe Baseli (primo driver) e Zilio (primo navigatore) ci sono 51 equipaggi interamente valdostani e 17 nei quali uno dei due componenti è rossonero.

Al via il 46° Rally Valle d’Aosta

La gara è inserita nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 ed è valida anche per il Trophée Alpin; la Michelin Cup e il R Italia Trophy. A bordo delle auto più potenti, due Citroen C3 WRC, ci saranno il cuneese Alessandro Gino navigato da Corrado Bonato (vincitore quest’anno a Canelli) e il pinerolese Daniele Berger affiancato da Simone Minetto.

Elwis Chentre per la Coppa Rally di Zona 1

La sfida per la classifica della Coppa Rally di Zona 1 ha come favorito Elwis Chentre, tre volte di fila campione in carica. Il driver di Roisan, con a fianco il fido Igor D’Herin, cercherà con la sua Skoda Fabia di piazzare la zampata per decollare nella graduatoria generale. L’enfant du pays dovrà fare i conti con Jacopo AraldoLorena Boero; Patrick GagliassoDario Beltramo; Federico SantiniFabrizia Pons; Simone PerruccioDavide Cecchetto; Fabrizio MargaroliMassimiliano Rolando; senza dimenticare i canavesani Cristian MilanoNicolò Cottellero e gli svizzeri Pascal PerroudLoic Dumond e Thibault MaretChristophe Cler.

Gli equipaggi di casa

Come in ogni edizione del Valle d’Aosta, c’è grande interesse per le performance degli equipaggi di casa. Marcel Porliod, iscritto con Eric Macori, ha dovuto arrendersi a un problema fisico e non sarà al via.

I riflettori saranno sicuramente puntati su Claudio VonaSimone D’Agostino, ottimi settimi 12 mesi fa, Fulvio CalvettiGiulia Conti; Manuel DublancMarco Bevilaqua; Giuseppe D’AgostinoTonino Calabrò; tutti sulle berlinette di Mladá Boleslav.

Tra le Super 1.6 andranno tenuti d’occhio Alessandro MillieryJastine Sertori su Renault Clio.

Per quanto riguarda il gentil sesso, al via ci sarà la campionessa di zona in carica Michela Betassa, che salirà sulla pedana di Saint-Vincent su una Peugeot 106 insieme a Simone Ravandoni.

In gara sono annunciate anche le Under 25 Carola ParodiFederica Bruzio su Renault Twingo e Silvia MarrèElisa Minio su Citroen Saxo.

(d.p.)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...