In Valle d’Aosta il tasso di occupazione femminile più alto d’Italia
Il dato emerge dal rapporto Le Equilibriste - La maternità in Italia 2025, diffuso da Save the children
È il più alto d’Italia (80,8%) il tasso di occupazione delle madri in Valle d’Aosta.
Il dato emerge dal rapporto Le Equilibriste – La maternità in Italia 2025, diffuso per il decimo anno consecutivo da Save the children.
L’analisi sulle regioni più “amiche delle mamme” è basata su sette dimensioni.
Per la fecondità al 19° posto
Per la demografia, la Valle d’Aosta “perde cinque posizioni e si attesta al 19° posto, con un tasso di fecondità di soli 1,05 figli per donna, inferiore alla media nazionale”.
Riguardo al lavoro, la regione autonoma “perde una posizione e raggiunge il 9° posto, ma il tasso di occupazione delle madri è il più elevato in Italia (80,8%)”.
Confermato il 20° posto nella rappresentanza femminile negli organi politici.
Ultima nella salute
Per la salute “scivola di ben 18 posizioni attestandosi come ultima rispetto al terzo posto della scorsa edizione, per un balzo nel tasso di mortalità infantile, probabilmente causato però dal basso numero di nuovi nati (meno di 800) che rende più variabile il quoziente”.
Seconda posizione per i servizi
Riguardo ai servizi, la Valle d’Aosta “conferma la seconda posizione, con 28,3 bambini 0-2 anni accolti nei servizi prima infanzia offerti dai Comuni e tre classi della primaria su quattro che garantiscono il tempo pieno”.
(re.aostanews.it)