Comitato Vallone Cime Bianche: «non saranno tollerati interventi lesivi»
Il Comitato in difesa del vallone Cime Bianche
Ambiente
di Danila Chenal  
il 07/05/2025

Comitato Vallone Cime Bianche: «non saranno tollerati interventi lesivi»

Lo ha ribadito il Comitato al termine delle audizioni nelle commissioni "Assetto del territorio" e "Sviluppo economico" del Consiglio regionale della Valle d'Aosta.

Comitato Vallone Cime Bianche: «non saranno tollerati interventi lesivi». Lo ha ribadito il Comitato al termine delle audizioni nelle commissioni “Assetto del territorio” e “Sviluppo economico” del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.

Nessun compromesso

«Non sarà tollerato alcun intervento lesivo per il Vallone delle Cime Bianche e per la circostante Zps “Ambienti Glaciali del Gruppo del Monte Rosa” e non saranno accettati compromessi o dubbie ‘compensazioni’ al danno eventualmente arrecato alla zona protetta inserita nella Rete Natura 2000».

Della delegazione facevano parte anche Emanuela Beacco, avvocata del Comitato, la consulente ambientale Sophia Mercuri, l’avvocato Gabriele Ballabio, che hanno sottolineato come «il progetto del collegamento funiviario sia in contrasto con il nutrito corpus normativo esistente, a livello comunitario, nazionale e regionale», ribadendo l’intenzione del Comitato di vigilare per il rispetto delle norme.

Il Comitato ha infine detto di essere «pronto a intraprendere ogni azione necessaria a tutela del Vallone e del suo ecosistema, ove necessario e in qualsiasi sede».

(re.aostanews.it)

Salute: screening del colon-retto, Valle d’Aosta prima  per adesioni
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aosta si attesta al 51,2% e l'adesione per la mammografia si attesta all'86,5%
il 12/09/2025
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aos...