Lavoro: «stop discriminazioni sui luoghi di lavoro», accordo tra consigliera di Parità e Dottori commercialisti
La consigliera di Parità Katya Foletto e il presidente dell'Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili Gianni Frand Genisot
Lavoro
di Cinzia Timpano  
il 08/05/2025

Lavoro: «stop discriminazioni sui luoghi di lavoro», accordo tra consigliera di Parità e Dottori commercialisti

Un protocollo per promuovere percorsi di formazione ma anche sostenere le aziende nell'adozione di politiche inclusive

Lavoro: «stop discriminazioni sui luoghi di lavoro», accordo tra consigliera di Parità e Dottori commercialisti.

Promuovere la cultura della parità di genere e il contrasto a ogni forma di discriminazione nei luoghi di lavoro e tra le professioni.

Con questo obiettivo, la consigliera di Parità Katya Foletto ha siglato quest’oggi un protocollo di collaborazione con l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contrabili di Aosta, rappresentato dal presidente Gianni Frand-Genisot.

Cosa prevede il protocollo

Il protocollo prevede una stretta cooperazione tra le due istituzioni per incoraggiare pratiche inclusive nel mondo professionale e aziendale, con particolare attenzione all’adozione di politiche rispettose della diversità e dell’equità.

Tra gli obiettivi principali del protocollo figurano:

  • La promozione di iniziative e percorsi formativi sulla parità di genere rivolti a professionisti e aziende;
  • Il supporto concreto alle imprese nell’adozione di politiche inclusive;
  • L’analisi e il monitoraggio delle pratiche aziendali per individuare criticità e proporre soluzioni mirate;
  • La valorizzazione delle buone prassi che favoriscono l’equità e l’inclusione nei contesti lavorativi.

Gli impegni tra le parti

Le parti si impegnano, inoltre, a:

  • Nominare referenti dedicati per facilitare la comunicazione e il coordinamento delle attività;
  • Organizzare incontri periodici per pianificare le azioni comuni e monitorarne i risultati;
  • Sottoscrivere accordi specifici per singoli progetti o iniziative, se necessario.

Secondo la consigliera di Parità Katya Foletto e il presidente dei Commercialisti valdostani Gianni Frand-Genisot, «questa collaborazione rappresenta un passaggio concreto e condiviso verso un ambiente lavorativo più equo, in cui il rispetto delle pari opportunità è fondamento delle relazioni professionali e della crescita economica sostenibile».

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...