Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Il nuovo Papa Leone XIV (immagini Sky Tg 24)
    ATTUALITA'
    di Alessandro Bianchet  
    il 08/05/2025

    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»

    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»

    Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e assume il nome di Leone XIV.

    Il primo Papa nordamericano, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago (con discendenze francesi, italiane e spagnolo) ed è stato presentato a una piazza San Pietro gremita intorno alle 19.20.

    Papa Leone XIV è Robert Francis Prevost

    Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina.

    Appartiene all’Ordine degli agostiniani e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo.

    Ritenuto un outsider e salito alla ribalta dei pronostici nelle ultime ore, il primo Papa nordamericano (il 267° della storia) era molto legato a Papa Francesco ed è stato “introdotto” dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che ha pronunciato l’Habemus Papam.

    L’elezione è avvenuta al quarto scrutinio, uno meno di quelli necessari per l’elezione di Papa Bergoglio.

    La fumata bianca è avvenuta alle 18.07.

    Papa Leone XIV le prime parole

    «La pace sia con tutti voi».

    Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV in una piazza San Pietro gremita da oltre 100 mila persone.

    Una parola, «pace», ripetuta ben undici volte nel suo discorso.

    «Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace» ha continuato Robert Francis Prevost, che poi ha rivolto un sentito «Grazie a Papa Francesco», ricevendo il boato della folla.

    Papa Leone XIV, le felicitazioni della Valle d’Aosta

    L’elezione di Papa Leone XIV ha portato anche le felicitazioni del presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, che si è espresso a nome del governo regionale e della comunità valdostana.

    «Dopo l’esempio di Francesco – commenta il presidente Testolin – la Chiesa avrà nuovamente un pontefice di pace e di dialogo, come lui stesso ci ha fatto capire affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni. Ci associamo umilmente al suo appello per una “pace disarmata, disarmante, umile e perseverante”. Le sue prime parole di pace, di carità e di vicinanza a coloro che soffrono rappresentano un forte segno di speranza di cui avevamo bisogno».

    Il presidente Testolin prosegue oltre.

    «Desideriamo inoltre estendere un caloroso invito al nuovo Papa a visitare la Valle d’Aosta – ha aggiunto Testolin -, un luogo che ha già avuto l’onore di ospitare Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, ai quali ci sentiamo fortemente legati. Saremmo onorati di accogliere tra noi il nuovo Pontefice. Le nostre montagne possono essere per lui rifugio meditativo, luoghi ideali per momenti di riflessione e preghiera e opportunità importante di confronto intenso e profondo tra la comunità valdostana e la Santa Sede».

    Le parole del Vescovo Franco Lovignana

    Arrivano anche le parole della Diocesi di Aosta e, in particolare, del Vescovo Franco Lovignana a celebrare l’elezione di Papa Leone XIV.

    «Siamo nella gioia perché riconosciamo nell’elezione di papa Leone XIV un segno della cura del Signore per la sua Chiesa: continua a guidarla attraverso il Successore di Pietro – si legge nella nota -. L’elezione giunge in un tempo di disorientamento, di inaudita violenza e di infinite guerre fratricide che insanguinano il pianeta. Anche per questa ragione l’inizio del pontificato e il ministero del nuovo Papa vengono accolti con grande speranza».

    Secondo Franco Lovignana, «l’attesa per la sua opera non tocca solo la comunità cristiana, ma l’intera umanità – continua -. E questo non stupisce se è vero, com’è vero, che la Chiesa è segno e strumento dell’unità del genere umano. Il Papa, pastore universale della Chiesa,diventa un riferimento morale alto per tutti. Una grande responsabilità».

    Anche in questo caso un riferimento alle prime parole di Papa Leone XIV.

    «Le prime parole del nuovo Papa con il saluto di pace del Cristo Risorto sono entrate nel cuore di ognuno di noi e hanno raggiunto le nostre famiglie, tutte le persone e tutti i popoli della terra! – continua il Vescovo aostano -. Il Concilio afferma che la Chiesa non è solo strumento, ma anche segno dell’unità del genere umano. E diventa strumento efficace nella misura in cui è segno di pace e di riconciliazione, se cioè vive la comunione che le viene da Dio. In questa direzione il compito del Papa è in prima linea. In quanto Vescovo di Roma – la Chiesa chiamata a presiedere nella carità – il Papa lavora per creare, promuovere e difendere l’unità della Chiesa, evitando fratture e contrapposizioni e, soprattutto, favorendo il dialogo tra tutte le componenti del Popolo di Dio e operando una sintesi superiore che si ottiene solo in Cristo e nella ricerca sincera della verità nella carità».

    Infine, un augurio al nuovo Papa.

    «In questi giorni, pregando con la Liturgia, abbiamo chiesto al Padre: “Donaci un pastore santo, che illumini il tuo popolo con la verità del Vangelo e lo edifichi con la testimonianza della vita”- conclude il Vescovo Franco Lovignana -.Questo auguriamo al nuovo Papa, mentre invochiamo per lui la luce e la forza dello Spirito e per noi la docilità alla sua guida e ai suoi insegnamenti».

    (al.bi.)

    Ultime News
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    Lavoro: «stop discriminazioni sui luoghi di lavoro», accordo tra consigliera di Parità e Dottori commercialisti
    Lavoro
    Lavoro: «stop discriminazioni sui luoghi di lavoro», accordo tra consigliera di Parità e Dottori commercialisti
    Un protocollo per promuovere percorsi di formazione ma anche sostenere le aziende nell'adozione di politiche inclusive
    di Cinzia Timpano 
    il 08/05/2025
    Un protocollo per promuovere percorsi di formazione ma anche sostenere le aziende nell'adozione di politiche inclusive
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.