viabilità
di Danila Chenal  
il 08/05/2025

Viabilità: verso la riapertura dei colli del Piccolo e del Gran San Bernardo

I valichi saranno nuovamente percorribili a fine maggio

Viabilità: verso la riapertura dei colli del Piccolo e del Gran San Bernardo. I valichi verso Francia e Svizzera saranno transitabili a fine maggio.

Anas ha avviato lo sgombero della neve e il rimontaggio delle barriere laterali e della segnaletica verticale sui colli del Piccolo e del Gran San Bernardo, in Valle d’Aosta.

Piccolo San Bernardo

Le attività sulla Statale 26, che conduce al valico del Piccolo San Bernardo, sono iniziate nella seconda metà di aprile e interessano un tratto di 4 chilometri tra località Les Suches, nel Comune di La Thuile, e il confine di Stato con la Francia. L’apertura è annunciata per venerdì 30 maggio.

La chiusura anticipata è annunciata per lunedì 22 settembre, data in cui inizieranno i lavori necessari sulla strada dipartimentale.

Gran San Bernardo

Sulla Statale 27 del Gran San Bernardo le attività di sgombero sono in corso lungo i 7,5 chilometri di strada statale tra Cerisey, nel comune di Saint-Rhemy-en-Bosses e il confine con la Svizzera. La riapertura al traffico del Colle del Gran San Bernardo avverrà tra fine maggio e i primi giorni di giugno.

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...