Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
Paolo Cognetti sul set Ph. Daniele Mantione
evento
di Danila Chenal  
il 12/05/2025

Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione

Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta

Cinema: Paolo Cognetti torna a girare in Nepal con il fotografo Stefano Torrione.

Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang, Nepal, sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta, chiudendo una trilogia dedicata a paesaggi naturali e culture isolate.

L’avventura

Dopo il buon riscontro di critica e pubblico di Fiore mio (2024), Paolo Cognetti è in partenza per il Nepal per realizzare un nuovo film-documentario.

Lo scrittore milanese trapiantato in Valle d’Aosta, vincitore con il romanzo Le otto montagne del Premio Strega 2017, sarà autore e regista del film, su cui c’è il massimo riserbo sul titolo e sui contenuti.

In Nepal Cognetti è accompagnato da alcuni collaboratori, tra cui il fotografo valdostano Stefano Torrione. Il film documentario sarà girato nella remota regione nepalese del Mustang e conclude la trilogia iniziata con Sogni di Grande Nord nel 2021 e proseguita con Fiore mio.

(re.aostanews.it)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...