Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Musica, al via il progetto WYO4Children in Thailandia e Marocco
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 12/05/2025

    Musica, al via il progetto WYO4Children in Thailandia e Marocco

    Roma, 12 mag. (askanews) – La musica come linguaggio di speranza, di fratellanza e conforto: è con questo obiettivo che la Fondazione World Youth Orchestra, diretta dal maestro Damiano Giuranna, ha avviato il progetto WYO4Children che porta la formazione musicale nei contesti più vulnerabili del mondo. Dopo il successo degli anni scorsi, in Vietnam e Marocco, l’iniziativa approda in Thailandia, alla Wangnoi Phanomyong Wittaya School di Bangkok, e torna in Marocco all’Amis des orphelins di Fez, grazie al sostegno della Fondazione CDP.

    L’obiettivo è offrire a 70 giovanissimi in condizioni di particolare vulnerabilità, di età compresa tra i 7 e i 18 anni, un’opportunità di crescita individuale e sociale attraverso la musica. Grazie agli appuntamenti settimanali distribuiti durante tutto l’anno, potranno apprendere i primi rudimenti musicali, imparare a suonare strumenti classici e della tradizione, dare vita a un coro e migliorare le proprie capacità relazionali. Il programma prevede saggi e piccoli concerti, oltre a un evento finale, che consentirà ai bambini e ai ragazzi di condividere la loro esperienza e di rafforzare il loro legame con la comunità che li accoglie.

    WYO4Children è parte del più ampio progetto “Suoni di fratellanza” che, nel 2025 si svolgerà appunto in Thailandia e Marocco, con l’obiettivo di promuovere la cooperazione artistico-culturale, la formazione continua e la circuitazione dei talenti, grazie al supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura a Bangkok e a Rabat.

    “L’attività musicale svolta nel progetto WYO4Children ha un grande riflesso nell’ambito cognitivo, nell’ambito della creatività e delle emozioni dei giovani coinvolti, perché permette di migliorare il loro benessere mentale e sociale, ridando vita ed equilibrio al loro mondo emozionale”, ha dichiarato il maestro Giuranna.

    “Con le iniziative in Thailandia e Marocco, il progetto Suoni di Fratellanza allarga il proprio raggio d’azione e rafforza la visione di un’iniziativa culturale capace di generare valore diffuso per le comunità locali. L’azione di Fondazione CDP si amplia quindi non solo dal punto di vista geografico, ma anche in termini di impatto sociale, offrendo a giovani talenti e bambini in situazioni di fragilità, opportunità di espressione, crescita ed inclusione attraverso la cultura e il potere trasformativo della musica”, ha daffermato Francesca Sofia, direttrice generale di Fondazione CDP.

    In Thailandia, il progetto è ospitato nella Wangnoi Phanomyong Witthaya School, sostenuta storicamente dalla Fondazione Chaipattana, un ente non-profit fondato nel 1988 dal Re Bhumibol, e coinvolge oltre 35 studenti, tra i 7 e gli 11 anni, con laboratori di violino, pianoforte e canto, coordinati dal professore Sira Tabin e 3 musicisti professionisti. In Marocco, la Childhood Protection Center for Girls di Fez, sostenuta dall’associazione no-profit Friends of Fez Orphans (FOFO), si occupa di migliorare la vita di bambine e ragazze provenienti da famiglie con gravi difficoltà economiche o genitori con disabilità fisiche e mentali o addirittura vittime di violenze domestiche. Qui, oltre 35 bambine e ragazze dai 9 ai 17 anni, grazie al coordinamento della coordinatrice Zakia Elyoubi e di 2 musicisti professionisti, imparano a suonare sia gli strumenti tradizionali come l’oud e la darbouka, che la chitarra classica, oltre ai laboratori di canto.

    “WYO4Children è un’opportunità di crescita personale e di comunità: la musica insegna ai giovani il valore dell’impegno, della collaborazione e della condivisione, offrendo loro strumenti preziosi per affrontare la vita” ha detto Adolfo Vannucci, presidente della Fondazione World Youth Orchestra.

    “La musica unisce e supera ogni confine. Siamo felici di confermare anche quest’anno il nostro sostegno alla Fondazione World Youth Orchestra nei suoi straordinari progetti” ha aggiunto l’avv. Giovanni Lega, managing partner di LCA Studio Legale. “L’attività della World Youth Orchestra in collaborazione con la Fondazione Chaipattana fornisce un’opportunità unica per bambini e ragazzi thailandesi provenienti da situazioni disagiate di sviluppare nuove capacità attraverso la musica. È una testimonianza preziosissima dei profondi legami di amicizia tra Italia e Thailandia” ha affermato Paolo Dionisi Ambasciatore italiano in Thailandia.

    [Per i giovani vulnerabili, di Fondazione World Youth Orchestra con CDP|PN_20250512_00089|gn00 in02 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250512_160741_12FA2D67.jpg |12/05/2025 16:07:48|Musica, al via il progetto WYO4Children in Thailandia e Marocco|Musica|Spettacolo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.