Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
da sinistra: Luca Distort, Paolo Sammaritani, Simone Perron, Andrea Manfrin, Andrea Mosca e Flavia Varetti
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 13/05/2025

Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso

La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli

Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso.

La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli.

I contenuti

L’intervento ha carattere sperimentale ed è limitato al 2025.

L’onere complessivo per una platea di potenziali di 10.800 fruitori – senza limite di Isee per le famiglie – è di 9 milioni di euro.

Le motivazioni

«La proposta di legge, che mette al centro le famiglie, non è una promessa da campagna elettorale poiché se fosse approvata a stretto giro di posta produrrebbe i suoi effetti nell’immediato» ha esordito in conferenza stampa il capogruppo della Lega Adrea Manfrin.

Per Simone Perron, primo firmatario, «è una legge che parte dalla denatalità valdostana, dai costi sempre maggiori dei centri estive e dagli stipendi bloccati e che parla di giovani. Con questa misura diamo risposte economiche semplici e immediate. Certo, non risolve la crisi demografica ma sicuramente aiuta a creare una rete di sostegno alle famiglie».

Ha poi puntualizzato: «Mettere l’Isee non avrebbe avuto senso poiché il voucher ha un effetto di moltiplicatore economico: spinge la domanda, da una parte, e l’offerta dall’altra».

«È una misura per una regione amica e attrattiva per le famiglie e ha anche la funzione di conciliazione tra lavoro e famiglia. Le famiglie hanno bisogno del sostegno della famiglia» ha sottolineato Andrea Mosca della Lega giovani Vallée d’Aoste.

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...