Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
Lisa Francesia Boirai in azione (foto Stefano Jeantet)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 14/05/2025

Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo

Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale

Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo di snowboardcross.

La formazione élite è composta complessivamente da 8 elementi, 5 uomini e 3 donne.

Nella compagine B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli.

Tanti i valdostani presenti nello staff tecnico della nazionale.

Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra di Coppa del Mondo

La Fisi ha ufficializzato la composizione delle squadre nazionali di snowboardcross.

Nella formazione di Coppa del Mondo è stata confermata Lisa Francesia Boirai.

La classe 2008 del Centro Sportivo Esercito ha debuttato nell’annata agonistica appena conclusa sul massimo palcoscenico iridato.

Insieme a lei ci sono i compagni di gruppo sportivo Michela Moioli, Lorenzo Sommariva, Niccolò Colturi, Filippo Ferrari, Tommaso Leoni, Omar Visintin e la finanziera Sofia Groblechner.

Tanta Valle d’Aosta nello staff tecnico azzurro

Lo staff tecnico azzurro vede la presenza di tanti valdostani.

Il milanese Cesare Pisoni è ancora il direttore tecnico e potrà contare sulla collaborazione dell’allenatore responsabile Luca Pozzolini, che a sua volta sarà coadiuvato dal gemello Stefano, da Riccardo Bagliani e Claudio Fabbri.

Gli skimen sono gli alpini Sergio Bonaldi e Daniele Compagnoni.

E anche il fisioterapista, Luigi Devizzi, arriva dalla caserma Perenni di Courmayeur.

Federico Casi e Matteo Rezzoli in squadra B

Conferme in azzurro anche per due giovani talenti valligiani.

Federico Casi del Crammont e Matteo Rezzoli del Courmayeur fanno nuovamente parte della squadra B.

(d.p.)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...