Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Alessio Sakara firma con BKFC Italy
    AskaNews
    di Administrator Marketing  
    il 15/05/2025

    Alessio Sakara firma con BKFC Italy

    Roma, 15 mag. – Nella suggestiva cornice del PalaWanny di Firenze, teatro dell’esplosivo evento BKFC del 26 aprile scorso, si è consumato un momento destinato a segnare una svolta nella storia degli sport da combattimento in Italia: Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquennale con BKFC Italy. Un’intesa che lo vedrà protagonista come testimonial ufficiale del marchio tricolore del Bare Knuckle Fighting Championship ma soprattutto come futuro protagonista nell’arena: Sakara ha infatti confermato che combatterà un primo match sotto la bandiera della promotion a mani nude.

    “Per me è un ritorno all’essenza. Il combattimento a mani nude è il cuore della disciplina marziale, il punto d’origine. Sento che la mia storia si completerà proprio qui”, ha dichiarato Sakara al termine della firma, avvenuta proprio nel backstage dell’evento fiorentino, alla presenza di Gabriel Ernesto Rapisarda, Direttore Esecutivo di BKFC Italy e grande artefice di questa operazione.

    Fondata nel 2018 da David Feldman, la BKFC ha riportato in auge la spettacolarità e l’adrenalina del combattimento a mani nude, regolamentato con criteri di sicurezza moderni ma fedele alla sua natura istintiva e primordiale. La federazione è rapidamente cresciuta fino a diventare uno dei circuiti più seguiti al mondo, anche grazie all’ingresso in società della superstar globale Conor McGregor, che ha aggiunto visibilità e credibilità internazionale al progetto.

    L’Italia è oggi uno dei palcoscenici strategici per lo sviluppo europeo di BKFC. Dopo l’entusiasmante successo dell’evento di Firenze, che ha registrato un’affluenza da record e la partecipazione di nomi internazionali tra gli ospiti d’onore, BKFC Italy è pronta ad alzare ulteriormente l’asticella. Ed è in questo scenario di espansione che l’arrivo di Sakara rappresenta molto più di una semplice partnership: è un messaggio forte, identitario, di appartenenza al mondo del fighting vero, viscerale, senza filtri.

    “Alessio è molto più di un atleta. È un simbolo. La sua presenza accanto a BKFC Italy darà forza, radici e autorevolezza a un progetto che vuole crescere nel rispetto della tradizione del combattimento ma con lo sguardo proiettato al futuro”, ha dichiarato Gabriel Ernesto Rapisarda, che con grande determinazione ha condotto la trattativa fino alla definizione dell’accordo, suggellato con un abbraccio denso di significati.

    E come se non bastasse l’effetto mediatico della firma, è arrivato anche l’annuncio più atteso dai fan: Alessio Sakara salirà sul ring BKFC per un primo incontro ufficiale, in una data che sarà svelata nelle prossime settimane. Il ritorno di uno degli striker più temuti d’Europa (e non solo) ha già scatenato un’ondata di entusiasmo, ma anche di tensione tra i fighter in cerca di un match di prestigio.

    “Il Bare Knuckle è il mio terreno naturale. Sono nato per combattere così. Non temo nessuno: chiunque salirà con me su quel ring, saprà cosa significa affrontare un vero guerriero Italiano”, ha dichiarato Sakara con la determinazione e il fuoco negli occhi che da sempre lo contraddistinguono.

    La scelta di Sakara, ex UFC e volto amato dal grande pubblico anche per la sua attività televisiva, rappresenta la volontà di BKFC Italy di comunicare su più piani: non solo ai puristi degli sport da combattimento, ma anche a un pubblico più ampio, affascinato dalla narrazione autentica di un guerriero moderno, cresciuto nel rispetto del sacrificio, della disciplina e del coraggio. Valori che si sposano perfettamente con lo spirito della BKFC, dove ogni round è un atto di verità.

    Firenze ha rappresentato il punto di partenza di una nuova era. L’autunno porterà con sé nuove sorprese e un nuovo evento di rilievo è già in fase di progettazione. E mentre le voci si rincorrono su possibili sfide e nuovi ingressi clamorosi nel roster italiano, l’unica certezza è che Alessio “Legionarius” Sakara sarà in prima linea, pronto a rappresentare questo sport con la sua consueta fierezza.

    La strada è tracciata. BKFC Italy è più viva che mai, pronta a conquistare nuovi cuori e nuove arene. E con Sakara come ambasciatore e guerriero, sarà impossibile distogliere lo sguardo.

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sanità
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    POLITICA & ECONOMIA
    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»
    I Volti e il cuore: un filmato racconta 40 anni di Soccorso Alpino valdostano
    ATTUALITA'
    I Volti e il cuore: un filmato racconta 40 anni di Soccorso Alpino valdostano
    L'emozionante filmato è stato realizzato da Daniele Camisasca
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    L'emozionante filmato è stato realizzato da Daniele Camisasca
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    SPORT
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    Motociclismo: David Tomas e Andrea Cheillon si difendono a Lignano Sabbiadoro
    SPORT
    Motociclismo: David Tomas e Andrea Cheillon si difendono a Lignano Sabbiadoro
    Valdostani bene all'esordio nel Campionato Nazionale Velocità
    di Thomas Piccot 
    il 15/05/2025
    Valdostani bene all'esordio nel Campionato Nazionale Velocità
    Skialp: Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo
    SPORT
    Skialp: Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo
    La figlia d'arte è l'unica valdostana presente nelle formazioni azzurre, caratterizzate in maniera forte dal Centro Sportivo Esercito di Courmayeur
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    La figlia d'arte è l'unica valdostana presente nelle formazioni azzurre, caratterizzate in maniera forte dal Centro Sportivo Esercito di Courmayeur
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.