Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    Il presidente della quarta commissione consiliare Roberto Rosaire
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 15/05/2025

    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”

    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»

    La richiesta da parte dei vertici di essere auditi in commissione, ma anche la decisione di restituire la documentazione acquisita dalla commissione stessa, per addottare le misure necessarie alla limitazione della diffusione. Continua a tenere banco il caso Cva, che oggi, giovedì 15 maggio, è approdato nella quarta commissione regionale “Sviluppo economico”.

    Caso Cva: i vertici chiedono audizione

    La quarta commissione consiliare, presieduta da Roberto Rosaire, si è riunita per approfondire, appunto, il caso Cva.

    La giornata, intanto, si è aperta con la ricezione, da parte dell’organo regionale, di una lettera firma dal presidente di Cva, Marco Cantamessa, in cui si chiede l’audizione dei vertici.

    Tale audizionè da inserirsi negli approfondimenti in corso di svolgimento a seguito della risoluzione approvata dal consiglio regionale, lo scorso 3 aprile, a seguito dell’acceso dibattito nato dalla lettera inviata dall’ex presidente di Finaosta, Nicola Rosset.

    Nella risoluzione, come ormai noto, si chiedeva l’acquisizione di informazioni dettagliate sull’andamento del Gruppo Cva, da trasmettere alla commissione entro il 30 aprile.

    Caso Cva, Rosaire: «documenti restituiti»

    A fare il punto è stato il presidente della quarta commissione, Roberto Rosaire (UV), che ha evidenziato come «Cva ha trasmesso nei termini, tramite Finaosta, la documentazione richiesta segnalando che erano contenuti dati equiparabili a privilegiati – ha detto il presidente -. Trattandosi di dati che, se divulgati, possono nuocere al Gruppo (che è il nostro gioiello di famiglia e che interviene positivamente nella composizione dell’attivo del bilancio regionale con centinaia di milioni di euro all’anno), abbiamo ritenuto obbligatorio verificare con Inva la possibilità di rendere più sicura la condivisione di questi dati con i Consiglieri richiedenti».

    Per questo motivo, la commissione ha «convenuto di procedere alla restituzione temporanea della documentazione, in formato digitale, a Finaosta, affinché possano essere adottate tutte le misure necessarie a limitarne la diffusione» ha aggiunto Rosaire.

    Secondo il presidente della quarta commissione, «Cva merita tutta la nostra attenzione e tutto il nostro rispetto – conclude Roberto Rosaire -: una società solida, che negli ultimi tre esercizi ha prodotto utili in continua crescita, contribuendo a rafforzare la capacità della Regione di intervenire in tutti i settori di propria competenza, a favore dell’economia, delle famiglie, del territorio e delle infrastrutture».

    Rassemblement Valdôtain: «Rispetto delle normative»

    A margine della commissione, alza ancora una volta la voce Rassemblement Valdôtain, che esprime «viva preoccupazione per una situazione che rischia di danneggiare la credibilità delle istituzioni e di compromettere la necessaria serenità nei rapporti tra gli attori coinvolti».

    Il movimento, per prima, cosa sottolinea come i consiglieri di RV non abbiamo «alcuna intenzione di ritirare la documentazione richiesta dal Consiglio Valle con apposita risoluzione – si legge in una nota -. Questo perché, come già detto in aula, non comprendiamo la vera finalità di questa attività che, a nostro giudizio, dovrebbe essere svolta dalle strutture che ne hanno la responsabilità».

    Per RV, dovrebbero essere utilizzati «gli strumenti ordinari e previsti, in primis l’accesso agli atti ai sensi dell’articolo 116 – continua il comunicato -. A tal proposito, ci domandiamo se – a fronte della risoluzione adottata -, la quarta Commissione intenda procedere alla redazione di una relazione o altra forma di comunicazione da sottoporre all’attenzione del Consiglio Valle, così da rendere conto in modo trasparente delle attività svolte e delle acquisizioni documentali effettuate».

    Ribadendo la necessità di improntare i rapporti tra Regione, Finaosta e Cva «al pieno rispetto della normativa vigente, dei principi di sana gestione e collaborazione leale», Rassemblement Valdôtain ribadisce come dopo «il noto “cambio di pelle” del gruppo Cva», sarebbe stato necessario «adeguare le procedure e le modalità di gestione alla normativa di riferimento, evitando ogni possibile fraintendimento o polemica».

    Secondo RV, come già detto in consiglio regionale da Stefano Aggravi, «se Cva è oggi assimilabile a una società quotata, ne segua le regole. Se la Regione è azionista, eserciti con piena consapevolezza il proprio ruolo. E se Finaosta rappresenta il braccio operativo della Regione, agisca con coerenza e responsabilità. Serve chiarezza, serve rispetto dei ruoli».

    Il movimento, poi, conclude.

    «La situazione è complessa oltre che delicata: è fondamentale che le contrapposizioni si plachino e che alcuni giusti interrogativi o dubbi trovino risposta. Chiarezza e collaborazione dunque, nel rispetto delle regole e dei rispettivi ruoli e responsabilità. Solo così si tutela l’interesse pubblico e la credibilità del sistema Valle d’Aosta».

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Arriva The Party 100 ore – Short Film Contest, il concorso che dà 100 ore per fare cortometraggi
    CULTURA & SPETTACOLI
    Arriva The Party 100 ore – Short Film Contest, il concorso che dà 100 ore per fare cortometraggi
    L'iniziativa organizzata da Long Neck Doc ETS partirà venerdì 27 giugno dai locali di Plus; previsti premi e la proiezioni delle produzioni in piazza Chanoux
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    L'iniziativa organizzata da Long Neck Doc ETS partirà venerdì 27 giugno dai locali di Plus; previsti premi e la proiezioni delle produzioni in piazza ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta Jail Break: la festa di inizio estate invaderà il Puchoz
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta Jail Break: la festa di inizio estate invaderà il Puchoz
    L'evento organizzato da Exus partirà alle 13.30 del 10 giugno per celebrare la fine della scuola e l'inizio dell'estate tra sport, musica, cibo e divertimento
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    L'evento organizzato da Exus partirà alle 13.30 del 10 giugno per celebrare la fine della scuola e l'inizio dell'estate tra sport, musica, cibo e dive...
    {"aosta":"Aosta"}
    L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
    Turismo
    L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
    Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 10 anni di Skyway salita a 10 euro e sorprese
    di Erika David 
    il 15/05/2025
    Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 1...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sanità
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    I Volti e il cuore: un filmato racconta 40 anni di Soccorso Alpino valdostano
    ATTUALITA'
    I Volti e il cuore: un filmato racconta 40 anni di Soccorso Alpino valdostano
    L'emozionante filmato è stato realizzato da Daniele Camisasca
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    L'emozionante filmato è stato realizzato da Daniele Camisasca
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    SPORT
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.