Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
Federico Pellegrino insieme agli atleti atleti eletti nel Consiglio nazionale del Coni presenti a Roma (foto Coni)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/05/2025

Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale

Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri

Federico Pellegrino confermato nel consiglio nazionale del Coni.

Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro.

Il poliziotto valdostano è stato il secondo più votato dietro a Gregorio Paltrinieri.

Federico Pellegrino confermato nel consiglio nazionale del Coni

Si allunga l’esperienza di Federico Pellegrino nel Coni.

Il 34enne nativo di Nus è stato confermato nel Consiglio nazionale in quota atleti.

Le elezioni di questa mattina hanno certificato la popolarità del Chicco d’Oro del fondo italiano.

Pellegrino ha raccolto 42 voti, appena 7 in meno del nuotatore Gregorio Paltrinieri, il più votato con 49 preferenze.

Il valdostano, reduce dall’ennesima ottima stagione di una carriera strepitosa, ha da poco iniziato a preparare la sua ultima annata agonistica da atleta.

Chicco ha infatto annunciato da mesi che le Olimpiadi di Milano-Cortina sono il suo ultimo grande obiettivo.

Il poliziotto rossonero, diventato ad aprile papà per la seconda volta, chiuderà la carriera con i Campionati Italiani di marzo.

La kermesse tricolore andrà in scena nella “sua” Saint-Berthélemy.

Gli altri atleti eletti nel Consiglio nazionale del Coni

Terzi più votati in quota atleti sono stati Elena Cecchini e Vittorio Andrea Vaccaro, che hanno ricevuto 37 voti.

In Consiglio sono entrati anche Alessandro Lupino (36 voti), Valentina Marchei (36 voti), Alessia Zecchini (34 voti), Camilla Bendazzoli (33 voti), Chiara Virag (33 voti) e Edoardo Roberto Buticchi (28).

Non sono stati eletti Nicole Campaner (33, bocciata al ballottaggio con Vitag e Bendazzoli), Elena Pantaleo (31), Diana Bacosi (27), Cristina Lenardon (26), Francesco Marrai (24) e Luigi Busà (21).

(d.p.)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...