Eurovision Song Contest: a caccia di look iconici, con gli esperti di Barberino’s
Roma, 15 mag. – Dal 13 al 17 maggio, le luci dei riflettori sono puntate sulla Svizzera e sul palco della St. Jakobshalle di Basilea, che ospita la sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest.
La kermesse musicale è ormai diventata un appuntamento fisso per tanti spettatori e chi segue la manifestazione organizzata dalla European Broadcasting Union sa bene che Eurovision non è solo sinonimo di musica: ogni anno, l’evento porta in scena look che raccontano i trend dei diversi angoli del Vecchio Continente e che diventeranno (o sono già) fonte di ispirazione per chi è a caccia di un nuovo stile.
Dopo la prima serata, i master barber di Barberino’s, la catena di barbershop Made in Italy che sta rivoluzionando la professione del barbiere, hanno individuato i look maschili più interessanti e di tendenza: tagli e barbe tutti da replicare, con l’aiuto e i consigli degli esperti.
Capelli lisci e lucenti, come Lucio Corsi e Tommy Cash (Italia ed Estonia)
Lucio Corsi e Tommy Cash, in gara rispettivamente per Italia ed Estonia, sono forse i due artisti che portano a Basilea l’acconciatura più semplice: un taglio lungo e liscio, ma ben curato. Il punto di forza di questo look è il capello stesso, che deve essere nutrito e splendente: per farlo, via libera al Balsamo Delicato, che disciplina i capelli, rendendoli facili da pettinare. Il look dell’artista estone è completato da baffi a matita che donano al suo volto un’aria retrò, curata ma spontanea. Per ricrearli si può ricorrere a un rifinitore elettrico, perfetto per una regolazione uniforme e rapida.
Variazioni sullo Slick back, come i KAJ (Svezia)
La band KAJ è un pot-pourri di lingue e stili: finlandesi, ma in gara per la Svezia, mescolano il techno-pop con elementi di musica popolare. I tre artisti e comici Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård, sfoggiano un serissimo look da impiegati (spezzato solo da cravatte coloratissime) con i capelli acconciati di conseguenza: scelgono lo Slick back, styling dal gusto retrò, per capelli di media lunghezza, che tiene il viso libero da ciuffi e frange. Per crearlo, basta inumidire i capelli e portarli all’indietro per ridurre il volume. Si può optare anche per le varianti, spostando la riga per portare i capelli sul lato preferito della testa. Un look classico, che si tiene in ordine utilizzando gel o cere, per un effetto opaco o lucido, secondo i gusti.
“Vintage waves” come Guilherme Gomes dei NAPA (Portogallo)
Per chi ha già un taglio medio-lungo e non ama le stravaganze, ideali sono le onde morbide di Guilherme Gomes, frontman della band portoghese NAPA: un taglio vintage sobrio, che strizza l’occhio agli anni Settanta e permette di giocare con i volumi e la frangia, da portare sulla fronte o sui lati della testa. Per un tocco personale all’acconciatura si può usare la Polvere Volumizzante, che volumizza e rimodella i capelli, conferendo un volume istantaneo e duraturo, adatto anche alle serate sul palco.
Buzz cut “a tutto colore”, come Red Sebastian (Belgio)
Un taglio preciso, rigoroso, ma reso speciale da un tocco di colore: il Buzz cut di Red Sebastian, il cantante in gara per il Belgio, è valorizzato con un colore rosso acceso, che rimanda al suo nome d’arte. Si tratta di un taglio cool, ma allo stesso tempo pratico e che può essere più o meno definito, a seconda delle preferenze. Si realizza con la macchinetta e richiede un appuntamento frequente dal barbiere. Se si sceglie anche decolorare e poi tingere, è importante dedicare particolare attenzione alla salute dei capelli: per non stressarli l’alleato giusto è l’Olio di Argan Barba e Capelli, che nutre e dà forza.
L’High Skin Fade di Gabry Ponte (San Marino)
Corto, anzi cortissimo come il taglio di Gabry Ponte, il DJ e produttore italiano prestato a San Marino per la competizione dell’Eurovision. L’artista torinese opta per il cosiddetto High Skin Fade, un look semplice, ma dalla forte personalità che prevede una graduazione del taglio dal basso verso l’alto e linee nette sulla fronte. Per replicare il look di Gabry Ponte bisogna anche pettinare all’indietro alcune ciocche di capelli, sulla parte alta della testa, da fissare con la Cera Effetto Lucido.
Afro corto e naturale come Claude (Paesi Bassi)
Il punto di forza di Claude Kiambe, congolese di origine, olandese di adozione, è la chioma afro, valorizzata da un taglio corto ma naturale. Per replicare il look dell’artista in gara per i Paesi Bassi è importante domare la natura ribelle di questo tipo di capelli: il consiglio è quello di avvolgere la testa in un un asciugamano tiepido prima e dopo l’asciugatura e non dimenticare di utilizzare oli idratanti, come quello di Argan, per dare elasticità ai capelli.