Fipe presenta al Senato la Giornata della Ristorazione
Roma, 15 mag. (askanews) – Questa mattina, una delegazione della FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, guidata dal Presidente Lino Enrico Stoppani, è stata ricevuta al Senato della Repubblica dal Presidente Ignazio La Russa, dal Vicepresidente Gian Marco Centinaio e dalla senatrice Silvia Fregolent. Durante l’incontro è stata presentata la terza edizione della Giornata della Ristorazione 2025, che verrà celebrata sabato 17 maggio e che celebra l’ospitalità come valore fondante della cultura italiana.
“Essere ricevuti al Senato della Repubblica è un onore che riconosce l’importanza strategica della ristorazione per il Paese” – ha detto il presidente di Fipe Lino Enrico Stoppani – La Giornata della Ristorazione è un’occasione straordinaria per riaffermare il più ampio ruolo culturale e sociale delle imprese settore, fondamentale volano dell’economia italiana. Abbiamo voluto presentare al presidente del Senato la prima copia dell’Antologia della ristorazione italiana, realizzata quest’anno, per affermare e riaffermare i valori unici del modello della ristorazione italiana che rende il nostro Paese un’eccellenza globale nel settore”.
L’antologia è stata consegnata al presidente La Russa, al vice presidente Centinaio e alla senatrice Fregolent: si tratta di una pubblicazione didattica dedicata al racconto, dai tempi antichi ai giorni nostri, delle imprese del comparto e al loro ruolo strategico nella promozione dell’ospitalità italiana. Stoppani ha auspicato che il volume venga introdotto nei programmi scolastici degli Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e Ristorazione per valorizzare il racconto ampio e profondo della ristorazione italiana.
La Giornata della Ristorazione 2025 coinvolgerà ristoratori in Italia e all’estero in una celebrazione dell’arte del convivio e della cultura gastronomica italiana. Accanto a iniziative di solidarietà contro la povertà alimentare, sono in programma diversi eventi istituzionali e oltre 40 incontri fra ristoratori e bambini e ragazzi delle scuole primarie, per valorizzare i valori della cucina italiana.