Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    di Danila Chenal  
    il 15/05/2025

    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo

    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26

    Iyinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo. Il progetto – illustrato al Centro agricolo dimostrativo in località Lillaz a Saint-Marcel – accompagna i bambini alla scoperta del patrimonio vegetale valdostano, del territorio e della sua corretta gestione.

    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l’anno scolastico 2025-26.

    Gli incontri didattici proposti mirano, parallelamente, a educare le nuove generazioni a un’alimentazione più sana e consapevole, che prevede l’utilizzo di numerosi prodotti locali.

    Attraverso questi laboratori i bambini scoprono inoltre il lavoro quotidiano delle figure professionali presenti nella nostra regione, che garantiscono una produzione artigianale e di qualità.

    Ogni anno, vengono proposte ai ragazzi diverse tematiche affinché essi possano approfondire la conoscenza delle varie filiere agroalimentari locali.

    Le filiere per 2025-26

    Per quanto riguarda il prossimo anno scolastico 2025/2026, le filiere presentate saranno Les légumes de notre jardin potager et les petits fruits, Le miel, trésor doré des abeilles e Les pommes de nos vergers. Mele della Valle d’Aosta.

    Due nuove proposte

    Due nuovi percorsi arricchiranno inoltre l’offerta didattica: Un voyage, de la culture du blé à la cuisson du pain e Les plantes médicinales et aromatiques, quest’ultimo in collaborazione con la Maison des Anciens Remèdes di Jovençan dove saranno presentate le diverse piante officinali, le loro molteplici virtù con un approfondimento sui vari utilizzi sia erboristici che tradizionali.

    Per la realizzazione del progetto Un voyage, de la culture du blé à la cuisson du pain è stata dedicata un’apposita zona in cui sono state seminate diverse essenze cerealicole e sono stati collocati un mulino per la macina dei cereali, un’area riservata alla lavorazione dell’impasto e infine un forno per la cottura.

    I vari percorsi hanno come obiettivo principale quello di sensibilizzare le nuove generazioni ad un approccio più consapevole nei confronti della natura, del nostro territorio e di quanto viene acquistato, portato sulle nostre tavole e consumato.

    I commenti

    L’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, ha sottolineato «trasmettere ai giovani valdostani quanto l’agricoltura sia centrale nella vita quotidiana e nella valorizzazione del nostro territorio è un obiettivo prioritario. Sensibilizzare le giovani generazioni – e, attraverso di loro, le famiglie valdostane – a un’alimentazione equilibrata e varia rappresenta un tassello fondamentale per il benessere e lo sviluppo armonioso dei cittadini di domani. Avvicinare bambini e ragazzi, fin dalla scuola dell’infanzia, all’esperienza concreta del lavoro agricolo, al contatto diretto con la terra, favorisce una presa di coscienza tangibile del profondo legame tra l’essere umano e l’ambiente che lo circonda. Un percorso educativo che può formare cittadini più consapevoli e responsabili».

    (re.aostanews.it)

     

    {"saint-marcel":"Saint-Marcel"}
    Ultime News
    L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
    Turismo
    L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
    Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 10 anni di Skyway salita a 10 euro e sorprese
    di Erika David 
    il 15/05/2025
    Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 1...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sanità
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    POLITICA & ECONOMIA
    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»
    I Volti e il cuore: un filmato racconta 40 anni di Soccorso Alpino valdostano
    ATTUALITA'
    I Volti e il cuore: un filmato racconta 40 anni di Soccorso Alpino valdostano
    L'emozionante filmato è stato realizzato da Daniele Camisasca
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    L'emozionante filmato è stato realizzato da Daniele Camisasca
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    SPORT
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    Motociclismo: David Tomas e Andrea Cheillon si difendono a Lignano Sabbiadoro
    SPORT
    Motociclismo: David Tomas e Andrea Cheillon si difendono a Lignano Sabbiadoro
    Valdostani bene all'esordio nel Campionato Nazionale Velocità
    di Thomas Piccot 
    il 15/05/2025
    Valdostani bene all'esordio nel Campionato Nazionale Velocità
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.