L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 10 anni di Skyway salita a 10 euro e sorprese
A Courmayeur l’estate dà i numeri.
Questo pomeriggio, giovedì 15 maggio, Comune e Csc hanno incontrato gli operatori e la comunità per presentare gli obiettivi e la strategia per l’estate 2025 scandita da importanti anniversari.
In primis si celebreranno i 175 anni della fondazione della Società delle guide alpine di Courmayeur, la più antica d’Italia e la seconda al mondo dopo quella di Chamonix.
Un po’ più giovane il Golf club Courmayeur Grandes Jorasses che festeggia quest’estate i suoi primi 90 anni.
Una scommessa vincente Lo Matsòn che, il 7 settembre, raggiunge il traguardo dei 25 anni.
Infine anche l’avveniristica funivia Skyway taglia il primo significativo traguardo dei 10 anni.
Marta Castori, direttrice generale di Csc e Roberto Rota sindaco di Courmayeur
Tra Boutiquenville e Volley Cup, l’estate di Courmayeur
Sono solo alcune delle tappe dell’estate ai piedi del Bianco che debutterà ufficialmente il 30 maggio, 1 e 2 giugno con Boutiquenville, il Fura totte dei commercianti di Courmayeur.
Il 7 giugno Oktagon, il galà per eccellenza degli sport da combattimento, arriverà a Courmayeur con 36 atleti distribuiti in 18 match di due kickboxing e muay thai e la pluricampionessa mondiale, la valdostana Martine Michieletto.
Per i 10 anni di Skyway, martedì 10 giugno la salita sarà, per tutti, a soli 10 euro con sorprese per i visitatori, per festeggiare il compleanno in quota.
Tra le novità della funivia la Tana delle Marmotte, un percorso ludico-didattico ipogeo dedicato ai giovani esploratori, per immergersi nella vita sotterranea delle marmotte tra cunicoli e spazi interattivi e due mostre dedicate al fotografo Reuben Wu e agli acquerelli di Silvia De Bastiani.
La Tana delle marmotte novità di Skyway
Dal 28 giugno al 31 agosto l’apertura estiva degli impianti di risalita (telecabina Dolonne, funivia Val Vény, seggiovia Maison Vieille e seggiovia Zerotta) che renderanno più accessibile la rete sentieristica per trekking e biciclette, il nuovo mercato su cui punta Courmayeur Mont Blanc Funivie, e la piscina alpina, fiore all’occhiello dell’estate nel comprensorio.
Il mese di luglio si aprirà con il Grand Trail Courmayeur, dall’11 al 13, con i VdA Trailers che proporranno il Mont-Blanc Trail Fest Village al Parco Bollino, un villaggio con stand sul mondo outdoor, palco per concerti e passerella finale dei concorrenti.
Ad agosto il clou degli appuntamenti per il 175° anniversario della Società delle guide alpine di Courmayeur che proporranno, accanto alle attività tradizionali di avvicinamento all’arrampicata, anche alcune serate all’Ange con le storiche guide del Bianco.
Il mese terminerà con l’evento mondiale più seguito del trailrunning, l’Utmb World Series e la gara madre, l’Hoka Utmb Mont-Blanc che dal 25 al 31 agosto porterà a Courmayeur migliaia di atleti e supporter.
Settembre sarà il mese del cibo, del Tor e del volley.
Il 6 e 7 settembre nuova festa per i 25 anni de Lo Matsòn, la fiera delle eccellenze agroalimentari di Courmayeur e della Valle d’Aosta.
Dal 14 al 20 settembre nuove forti emozioni con il grande trailrunning del Tor des Géants per terminare, il 26 e 27 settembre, con la Courmayeur Cup, il quadrangolare amichevole organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile con le migliori quattro squadre del Campionato di Serie A.
Altri dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 19 maggio.
(erika david)