Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Pietrasanta in Concerto alla XIX edizione, Music Without Borders
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 15/05/2025

    Pietrasanta in Concerto alla XIX edizione, Music Without Borders

    Roma, 15 mag. (askanews) – Torna ad animarsi di grande musica il cinquecentesco Chiostro di Sant’Agostino grazie alla XIX edizione di Pietrasanta in Concerto, festival ideato dalla star del violino, collezionista e fine conoscitore delle arti visive Michael Guttman. Pensato da sempre per far dialogare la musica con la vocazione all’arte della cittadina toscana, tradizionale residenza di grandi pittori e scultori, Pietrasanta in Concerto vive in dieci giorni di veri concept concerts e masterclass, che invaderanno la “Piccola Atene delle Alpi Apuane”, con grandi solisti, l’Orchestra da Camera di Bruxelles in residenza e un approccio trasversale verso la musica, da Mozart al tango, dal Brasile all’Ungheria, con due première italiane e alcune assolute rarità.

    Ad un passo dalla ventesima edizione si definisce sempre più chiaramente l’identità del Festival Pietrasanta in Concerto, ideato da Michael Guttman inseguendo la sua familiare passione per le arti figurative e sempre più perfezionato negli anni insieme alla compagna di vita e d’arte, la star cinese del violoncello Jing Zhao: grandi artisti nei concerti serali, sempre in formazioni inedite e non riscontrabili nelle usuali tournée, masterclass durante il giorno in un’intensa attività didattica con giovani talenti da tutto il mondo, che sfocia poi quest’anno in ben due concerti di allievi e maestri al Chiostro di Sant’Agostino e alla Pieve di Valdicastello Carducci il 22 e 27 luglio, prima con Guttman e il celebrato violista francese Pierre-Henri Xuereb, poi con le due eccellenze del violoncello Jing Zhao e David Geringas.

    Gli impaginati propongono poi brani spesso così rari da risultare pressoché nuovi sia per gli addetti ai lavori sia per il pubblico, come le tre danze rurali ungheresi del compositore magiaro Leó Weiner, maestro di György Kurtág; le danze del georgiano Sulkhan Tsintsadze, inesausto esploratore del folklore traslato nel linguaggio classico, o ancora il prete ottomano-armeno Komitas, precursore dell’etnomusicologia e vittima del Genocidio Armeno: queste preziose rarità, unite alla Zingaresca di Sarasate e alla Fantasia Ungherese di Liszt, saranno il cuore dell’evento finale in Piazza Duomo il 28 luglio, Festa Ungherese, che chiuderà con il classico folklorico rumeno Hora Martisorului. Sul palco per questa serata che si preannuncia memorabile, Brussels Chamber Orchestra, Michael Guttman in play&conduct e Jeno Lisztes, maestro assoluto del cimbalo o salterio ungherese, strumento per noi esotico quanto popolare nell’Europa dell’Est dal mondo magiaro fino all’Ucraina.

    Preziosa in quanto inedita per programma ed originalità di formazione anche la serata brasiliana del 20 luglio Dall’Amazzonia a Copacabana! con la première italiana del trio per pianoforte, violino e violoncello del compositore paulista Antonio Santana, presente in sala, abbinata a Villa-Lobos, Milhaud e al misconosciuto compositore brasiliano ottocentesco Ernesto Nazareth, la cui memoria perduta in una vita di eccessi e follia, è stata solo parzialmente recuperata grazie al lavoro del celebre poeta e scrittore Mario de Andrade. Sul palco un ensemble impensabile in qualsiasi altro festival con Guttman al violino, Zhao al violoncello, Cristina Marton-Argerich e Antonia Miller al pianoforte, Nani Medeiros e Joao Pita a voce e chitarra e infine lo zar della chitarra, l’insuperabile virtuoso russo Artyom Dervoed.

    Sempre per le grandi musiche inattese dal sud del mondo si avrà poi la serata dedicata al tango contemporaneo e alla cultura musicale argentina del Novecento il 21 luglio con “Piazzolla e Rovira! Tango per 8!” che vedrà il debutto italiano dell’ensemble SONICO impegnato dal più noto Piazzolla fino alla fondamentale riscoperta di Eduardo Rovira, compositore argentino classe 1925, considerato tra i massimi innovatori per finezza e fantasia della musica rio platense, ma in Europa ancora noto solo fra i cultori del genere.

    Non mancheranno poi gli impaginati più classici, anche se spesso con guizzi inattesi nelle trascrizioni contemporanee, a partire dal concerto inaugurale del 18 luglio con Albeniz, Sarasate e Chopin affidati alla Brussels Chamber Orchestra, storica residenza del festival, con il giovane talento di Vanessa Benelli Mosell al pianoforte e il grande violinista, direttore d’orchestra e docente russo Pavel Berman. Il giorno seguente si avrà poi l’omaggio a Shostakovic nel cinquantenario dalla scomparsa grazie all’imperdibile recital di due eccellenze internazionali, Maxim Vengerov al violino e Polina Osentinskaya al pianoforte. Il 23 luglio invece il Guttman Tango Quintet presenterà una carrellata di musiche da Mozart fino alla rivisitazione in première italiana da Dvorak della giovane compositrice e pianista Chloë Pfeiffer.

    Il giorno seguente con 1811 Nascita del Romanticismo il giovane violinista Mohamed Hibert, Zhao e la celebre pianista italo-tedesca Sophie Pacini presenteranno un impaginato Schumann, Mendelssohn, Chopin dedicato all’anno di nascita di questi tre giganti dello spirito romantico in musica. Il 25 luglio lo stimato pianista e docente Gabriele Baldocci, Guttman e Jing Zhao con i Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino si esibiranno in un impaginato tra Beethoven e Saint-Saens, quindi il 26 luglio, con la Brussels, il grande flautista italiano Andrea Griminelli si esibirà con Avi Avital, mandolinista star israeliano che ha portato questo strumento poco frequentato a livelli di popolarità e consensi davvero impensabili in tutto il mondo. Per lui la prima italiana del giovane compositore israeliano Avner Dorman, tra i nomi emergenti più importanti della musica contemporanea internazionale.

    Il Festival “Pietrasanta in Concerto” è promosso e organizzato dall’Associazione Musica Viva in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e con il supporto organizzativo della Fondazione Versiliana.

    [Da Mozart al tango, 10 giorni di concept concerts a fine luglio|PN_20250515_00139|gn00 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250515_202633_583DF768.jpg |15/05/2025 20:26:39|Pietrasanta in Concerto alla XIX edizione, Music Without Borders|Musica|Spettacolo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Scontro tra auto e camion a Nus: traffico rallentato sulla statale 26
    CRONACA
    Scontro tra auto e camion a Nus: traffico rallentato sulla statale 26
    Sul posto carabinieri e 118
    di Thomas Piccot 
    il 16/05/2025
    Sul posto carabinieri e 118
    TORX: consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants
    SPORT
    TORX: consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants
    I vertici di VDA Trailers hanno incontrato mercoledì Egidio Marchese nel cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta
    di Davide Pellegrino 
    il 16/05/2025
    I vertici di VDA Trailers hanno incontrato mercoledì Egidio Marchese nel cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta
    Precipita dall’Aiguille du Midi, morto uno sciatore piemontese
    CRONACA
    Precipita dall’Aiguille du Midi, morto uno sciatore piemontese
    L'incidente mortale si è verificato ieri mattina, sul versante francese del Monte Bianco, alla Nord dell'Aiguille du Midi
    di Erika David 
    il 16/05/2025
    L'incidente mortale si è verificato ieri mattina, sul versante francese del Monte Bianco, alla Nord dell'Aiguille du Midi
    Eurodeputato valdostano, UV ringrazia il Governo ma ricorda: «la riduzione a 25 mila preferenze già proposta da Manes»
    Politica
    Eurodeputato valdostano, UV ringrazia il Governo ma ricorda: «la riduzione a 25 mila preferenze già proposta da Manes»
    Pronti, assieme ai nostri rappresentanti, a fare ricorso alla Corte Costituzionale per denunciare l’impossibilità di essere rappresentati al Parlamento europeo
    di Danila Chenal 
    il 16/05/2025
    Pronti, assieme ai nostri rappresentanti, a fare ricorso alla Corte Costituzionale per denunciare l’impossibilità di essere rappresentati al Parlament...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 16/05/2025
    Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    CIAK4STUDENT: il videocontest con ricchi premi per giovani creativi valdostani
    PUBBLIREDAZIONALI
    CIAK4STUDENT: il videocontest con ricchi premi per giovani creativi valdostani
    Hai tra i 14 e i 24 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta la scuola, l’intelligenza artificiale, il rapporto tra generazioni o il tempo libero attraverso un cortometraggio! Premi fino a 1500 euro. Scadenza il 26 ottobre 2025
    di gazzettamatin 
    il 16/05/2025
    Hai tra i 14 e i 24 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta la scuola, l’intelligenza artifici...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.