Skialp: Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo
Noemi Junod
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/05/2025

Skialp: Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo

La figlia d'arte è l'unica valdostana presente nelle formazioni azzurre, caratterizzate in maniera forte dal Centro Sportivo Esercito di Courmayeur

Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo.

La Fisi ha ufficializzato le formazioni agonistiche di scialpinismo per la prossima stagione.

La figlia d’arte di Arvier è l’unica valdostana presente nelle formazioni azzurre.

Ufficializzate le squadre agonistiche di scialpinismo

Dopo biathlon e snowboard, è arrivato il momento dello scialpinismo.

In mattina è arrivata la comunicazione, da parte della federsci, delle squadre di Coppa del Mondo.

Direttore tecnico è stato confermato Fabio Meraldi.

L’ex campione azzurro sarà coadiuvato, tra gli altri, dai tecnici dell’Esercito Manfred Reichegger e Nicola Invernizzi.

Gli Alpini fanno ancora una volta la parte del leone tra gli atleti, piazzando ben 8 elementi tra squadra Senior e squadra Milano-Cortina 2026.

Nella prima ci sono Giulia Compagnoni e Robert Antonioli, affiancati da Matteo Eydallin (Valdobbiadene), Matteo Sostizzo (Carabinieri), Lisa Moreschini (Fiamme Gialle) e Ilaria Veronese (Carabinieri).

Nella seconda hanno trovato spazio Alba De Silvestro, Giulia Murada, Rocco Baldini, Michele Boscacci, Giovanni Rossi e Luca Tomasoni.

A completare questa la formazione ci pensano Nicolò Canclini (Carabinieri) e Katia Mascherona (Fiamme Gialle).

Noemi Junod inserita nella squadra nella squadra U23 di Coppa del Mondo

Tre uomini e una donna nella squadra Under 23 di Coppa del Mondo.

Noemi Junod, anche lei dell’Esercito, è l’unica valdostana in azzurro.

A livello maschile sono stati inseriti Erik Canovi (Fiamme Gialle), Hermann Debertolis (Fiamme Oro) e Oscar Tonietti (Val Zanzasca).

(d.p.)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...