Trail: sabato 24 maggio debutta il Pink Flower che unisce Antey a La Magdeleine
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/05/2025

Trail: sabato 24 maggio debutta il Pink Flower che unisce Antey a La Magdeleine

Alle 16 scatteranno la gara di salita e discesa e il vertical; apertura alle 11 con la prova promozionale dedicata ai giovanissimi

Sabato 24 maggio debutta il Pink Flower Trail.

La gara, proposta dall’ASD 4 Pink Trail, unisce Antey-Saint-André a La Magdeleine.

Il via sarà dato alle 16, gli appassionati potranno scegliere tra la prova di salita e discesa e il vertical.

Ad aprire il programma, alle 11, ci penserà il Trail dei Fiorellini riservato ai giovanissimi.

Sabato 24 maggio debutto il Pink Flower Trail

Archiviato l’inverno, l’ASD 4 Pink Trail si getta sulle gare di corsa in montagna.

Dopo il successo delle notturne di scialpinismo, è la volta dei trail.

Ad aprire la stagione 2025 dell’associazione di Torgnon è una novità.

Sabato 24 maggio è in programma la prima edizione del Pink Flower Trail.

Due le prove proposte.

La prima è il trail classico da 18 km con 1.000 metri di dislivello positivo.

La partenza e l’arrivo sono previsti all’area sportiva di Antey-Saint-André, con tetto della corsa a La Magdeleine.

La seconda è il vertical Antey-La Magdeleine di 6.5 km e 1.000 metri di dislivello positivo.

La prova di sola salita è aperta agli Over 14.

Le iscrizioni sono aperte sul portale wedosport.net.

Il Trail dei Fiorellini per i giovanissimi

Gli organizzatori hanno pensato anche ai trailer in erba.

Alle 11, sempre dall’area sportiva di Antey, scatterà il Trail dei Fiorellini.

Due le categorie previste: 0-8 anni (700 metri di sviluppo, 20 metri D+) e 9-13 anni (2 km di sviluppo, 80 metri D+).

Per iscrizioni e informazioni si può telefonare al 351 5357150 o al 334 5980541.

Sono previsti gadget e merenda per tutti i partecipanti.

(d.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...