Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Vespucci, due monete per celebrare il tour 2023-2025
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 15/05/2025

    Vespucci, due monete per celebrare il tour 2023-2025

    Roma, 15 mag. (askanews) – Un innovativo capolavoro artistico per un epico viaggio. Così la Collezione Numismatica 2025 emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato festeggia la conclusione del viaggio intorno al mondo dell’Amerigo Vespucci, la nave scuola più antica e famosa del mondo, attraverso due monete che si integrano l’una all’interno dell’altra, creando una composizione armonica. Il veliero della Marina Militare, varato nel 1931, è il simbolo della tradizione marinara italiana e svolge attività di addestramento per gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale.

    Le monete sono state presentate a Napoli a bordo di nave Amerigo Vespucci, alla presenza di rappresentanti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e della Marina Militare. Presente anche l’artista Emanuele Ferretti dello Studio Incisione della Zecca di Stato, autore delle monete celebrative. L’inedita composizione è realizzata grazie alla “connessione” di due monete: una, dal valore nominale di 10 euro, è a forma di ciambella, ed è concepita per accogliere il conio da 2 euro al suo interno. Grazie a questo “incastro” si uniscono le due mappe presenti sul rovescio, creando un continuum della cartina dell’Europa con il planisfero, in modo da rendere l’idea del Tour Mondiale della prestigiosa Nave Scuola Italiana.

    Una particolarità della moneta da 10 euro sono le tacche presenti sul bordo: i 253 denti rappresentano il numero di membri presenti sulla nave durante il Tour Mondiale, in luogo delle 264 che, tradizionalmente, costituiscono l’equipaggio dell’Amerigo Vespucci.

    Queste due monete riprendono il tema lanciato dall’emissione dello scorso anno, dalla quale l’artista incisore della Zecca dello Stato, Emanuele Ferretti, ha ripreso la figura della Nave, rappresentata nella medesima angolazione.

    DESCRIZIONE TECNICA

    2 euro versione Fdc (coin card e rotolino 25 monete) e versione Proof

    Sul dritto della moneta: Dritto: Al centro, la raffigurazione della Nave Scuola Amerigo Vespucci che, a vele spiegate, solca le onde del mare. Ad arco, sulla sinistra andando a capo, la scritta “Amerigo Vespucci Tour Mondiale 2023-2025”; In basso sulla sinistra, “2025”, millesimo di coniazione della moneta e “RI”, acronimo della Repubblica Italiana; a destra, “R”, identificativo della Zecca di Roma; in esergo “E. FERRETTI”, firma dell’autore; nel giro, le dodici stelle dell’Unione Europea.

    10 euro proof (ciambella) in nickel brass

    Sul dritto della moneta: Rappresentazione grafica della bussola con i punti cardinali che contornano il foro che caratterizza la moneta, mentre nel giro i gradi. Ad arco, in alto, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA” e, in basso, la scritta “NON CHI COMINCIA MA QUEL CHE PERSEVERA”, motto della Nave Scuola.

    Sul rovescio della moneta: Rappresentazione del globo terrestre con paralleli e meridiani. In alto ed in basso le date “2023” e “2025”, rispettivamente, anno di inizio e conclusione del tour mondiale, e, sempre in basso, “R”, identificativo della Zecca di Roma. Sulla destra “10 EURO”, valore nominale della moneta e “2025”, anno di emissione della stessa. In basso, sulla destra, “E.FERRETTI”, firma dell’autore.

    [Realizzate dall’incisore Emanuele Ferretti|PN_20250515_00004|gn00 ma00 mw02 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250515_074212_DCF004B5.jpg |15/05/2025 07:42:26|Vespucci, due monete per celebrare il tour 2023-2025|Vespucci|Cronaca]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    YouthBank, creatività e spirito di iniziativa: ecco i 3 progetti finanziati
    ATTUALITA'
    YouthBank, creatività e spirito di iniziativa: ecco i 3 progetti finanziati
    Sono una serie di spettacoli musico-teatrali; una simulazione parlamentare in lingua inglese della sessione regionale del Parlamento Europeo Giovani e un servizio di navetta per il Torneo di calcio dei paesi in bassa Valle
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    Sono una serie di spettacoli musico-teatrali; una simulazione parlamentare in lingua inglese della sessione regionale del Parlamento Europeo Giovani e...
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.