Vino, Emanuele Rabotti eletto presidente del Consorzio Franciacorta
Milano, 15 mag. (askanews) – Il nuovo Cda del Consorzio Franciacorta, riunitosi questo pomeriggio, ha eletto presidente Emanuele Rabotti, titolare dell’azienda Monte Rossa, che succede a Silvano Brescianini, reduce da due mandati.
Con una profonda conoscenza del territorio e un impegno di lunga data nel mondo Franciacorta, Rabotti guiderà il Consorzio nei prossimi tre anni “con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente l’identità della Denominazione, consolidarne il prestigio e affrontare con determinazione le sfide future legate alla sostenibilità, all’innovazione e ai mercati internazionali”.
“È con grande orgoglio che idealmente accolgo questo passaggio di testimone da mio padre, Paolo Rabotti, che nel 1990 è stato tra i fondatori del Consorzio Franciacorta e primo presidente” ha commentato il produttore, spiegando che “per questo nuovo ruolo metterò in campo i suoi preziosi insegnamenti, uno tra tutti ‘Io sono, se noi siamo’, che fu il suo incipit per definire il sistema Franciacorta, e il massimo del mio impegno per dare un contributo positivo in continuità con il buon lavoro fatto da chi mi ha preceduto. ‘Condivisione’ – ha concluso Rabotti – sarà la parola d’ordine di questi anni: parlerò al plurale perché insieme lavoreremo per continuare a promuovere e sostenere il/la Franciacorta come fatto in questi 35 anni”.
Durante la stessa seduta sono stati eletti anche i quattro vicepresidenti: Francesca Faccoli per il gruppo economico, Gualberto Ricci Curbastro per il gruppo territorio, giovani e formazione, Cesare Bosio per il gruppo ricerca e sviluppo, e Laura Gatti per il gruppo comunicazione. In una nota il Consorzio ha precisato che “la scelta di una vicepresidenza strutturata su quattro figure nasce dalla volontà di garantire rappresentanza e coerenza rispetto ai principali gruppi di lavoro interni al Consorzio, valorizzando competenze specifiche e promuovendo un modello gestionale inclusivo, partecipato e funzionale alle molteplici sfide del comparto”.