Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • YouthBank, creatività e spirito di iniziativa: ecco i 3 progetti finanziati
    Il Comitato di gestione di YouthBank
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 15/05/2025

    YouthBank, creatività e spirito di iniziativa: ecco i 3 progetti finanziati

    Sono una serie di spettacoli musico-teatrali; una simulazione parlamentare in lingua inglese della sessione regionale del Parlamento Europeo Giovani e un servizio di navetta per il Torneo di calcio dei paesi in bassa Valle

    Youth Bank, creatività e spirito di iniziativa: ecco i 3 progetti finanziati.

    Sono tre i progetti finanziati attraverso il bando Youth Bank 2025.

    Con il sostegno della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e in collaborazione con Plus, il CSV e il Dipartimento Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, la YouthBank ha confermato anche per quest’anno la propria vocazione: offrire alle nuove generazioni gli strumenti per progettare il proprio futuro e contribuire attivamente alla vita della comunità.

    Spettacoli musico-teatrali nella chiesa di Santa Croce

    Aosta tra musica e leggende”, ideato dall’associazione culturale ALL:MA.

    Il progetto prevede una serie di spettacoli musico-teatrali ispirati alle fiabe e leggende valdostane, ospitati nella suggestiva chiesa di Santa Croce ad Aosta.

    L’iniziativa si rivolge in particolare agli alunni delle scuole primarie e alle loro famiglie, con l’intento di rafforzare l’identità culturale locale attraverso un’esperienza coinvolgente di narrazione, musica dal vivo e partecipazione intergenerazionale.

    Simulazione parlamentare allo Spazio Plus

    Un secondo progetto, presentato dal Parlamento Europeo Giovani, ha dato vita alla Regional Session Aosta 2025, una simulazione parlamentare in lingua inglese che ha visto coinvolti studenti delle scuole superiori valdostane e volontari italiani e internazionali.

    L’evento si è svolto dall’8 all’11 maggio negli spazi di Plus e ha offerto ai partecipanti un’occasione di crescita personale e civica, promuovendo il dibattito costruttivo, la cittadinanza attiva e il dialogo interculturale.

    Servizio navetta per il Torneo dei paesi

    Terzo progetto finanziato il Servizio navetta Torneo dei paesi-Hône 2025, promosso dall’associazione giovanile La Caschetta sulla O.

    L’iniziativa nasce dalla volontà di un gruppo di giovani di favorire la partecipazione alla nota manifestazione sportiva estiva, offrendo un servizio gratuito di navetta serale tra Verrès e Pont-Saint-Martin – con fermate nei principali comuni lungo il tragitto – nei giorni compresi tra il 28 giugno e il 13 luglio.

    Il progetto punta a facilitare l’accesso all’evento anche per chi non dispone di mezzi propri, ridurre il numero di auto in circolazione e contribuire alla sicurezza stradale, offrendo un’alternativa al trasporto privato per chi partecipa alle serate festive del torneo.

    Il sostegno della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta

    La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta ha destinato un fondo complessivo di 12 mila euro per il bando YouthBank 2025.

    Ogni progetto riceverà un contributo economico e i gruppi selezionati si impegneranno a coinvolgere la comunità attraverso azioni di raccolta fondi per almeno il 10% del budget complessivo.

    «Siamo felici di vedere crescere, di anno in anno, la qualità e la varietà delle proposte presentate dai giovani – commenta Patrik Vesan, segretario generale della Fondazione Comunitaria –.
    Con YouthBank vogliamo alimentare l’autonomia progettuale delle nuove generazioni, offrendo loro strumenti concreti per essere parte attiva della comunità e portatori di cambiamento».

    Cos’è YouthBank

    YouthBank Valle d’Aosta è una piattaforma di partecipazione attiva che punta a responsabilizzare le nuove generazioni.

    Il Comitato di gestione è formato da Margot Panont, Nicolò Doveri, Roger Vairetto, Giulia Consiglio, Edoardo Monetto, Beatrice Somaglia, Alessandro Zonin, Alberto Torterolo, Alberto Cavallero, Elia Perruquet e Anna Diamanti.

    «Abbiamo cercato di premiare giovani volenterosi che si sono messi in gioco, elaborato interessanti progetti che apportano un valore aggiunto al territorio valdostano”, dichiara il comitato di gestione.

    «Noi giovani abbiamo molta voglia di migliorare la comunità alla quale apparteniamo, abbiamo grandi idee, ma per poterle realizzare concretamente necessitiamo innanzitutto di persone che credano in noi e poi di supporto, soprattutto economico. Obiettivi entrambi raggiunti grazie al Bando YouthBank.
    Quest’ultimo realizza infatti concretamente quella sinergia del bene in cui crediamo fermamente, perché attraverso la collaborazione, soprattutto giovanile, si possono realizzare grandi progetti».

    Come contattare il Comitato di YouthBank

    Per maggiori informazioni sul bando, sulle modalità di partecipazione e sulla presentazione dei progetti, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta o contattare:

    • Telefono/WhatsApp: 3895407927 (Fondazione Comunitaria) – 3463851111 (Referente YouthBank)
    • Email: youthbankvda@gmail.com

    Nella foto in alto, il Comitato di gestione della YouthBank.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    SPORT
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    Motociclismo: David Tomas e Andrea Cheillon si difendono a Lignano Sabbiadoro
    SPORT
    Motociclismo: David Tomas e Andrea Cheillon si difendono a Lignano Sabbiadoro
    Valdostani bene all'esordio nel Campionato Nazionale Velocità
    di Thomas Piccot 
    il 15/05/2025
    Valdostani bene all'esordio nel Campionato Nazionale Velocità
    Skialp: Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo
    SPORT
    Skialp: Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo
    La figlia d'arte è l'unica valdostana presente nelle formazioni azzurre, caratterizzate in maniera forte dal Centro Sportivo Esercito di Courmayeur
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    La figlia d'arte è l'unica valdostana presente nelle formazioni azzurre, caratterizzate in maniera forte dal Centro Sportivo Esercito di Courmayeur
    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna
    Politica
    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna
    Alla riunione di costituzione ha partecipato l'assessore agli Affari europei Luciano Caveri
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Alla riunione di costituzione ha partecipato l'assessore agli Affari europei Luciano Caveri
    {"aosta":"Aosta"}
    Proposta di legge: da 50 mila a 25 mila le preferenze per l’elezione di un eurodeputato valdostano
    Politica
    Proposta di legge: da 50 mila a 25 mila le preferenze per l’elezione di un eurodeputato valdostano
    A depositarla è stato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    A depositarla è stato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera
    {"aosta":"Aosta"}
    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
    {"saint-marcel":"Saint-Marcel"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.