Festival della Salute arriva in Emilia R. con screening gratuiti
Bologna, 16 mag. (askanews) – Dopo 17 edizioni in Toscana, il Festival della Salute approda in Emilia-Romagna. Dal 19 al 24 maggio, Bologna e Casalecchio di Reno ospiteranno la 18ª edizione della manifestazione dedicata alla prevenzione e ai corretti stili di vita, con lo slogan “La buona salute comincia dalla prevenzione”.
Il programma prevede convegni, incontri ed eventi dedicati all’informazione e alla sensibilizzazione, con particolare attenzione ai più giovani. Tra le iniziative concrete, venerdì 23 maggio al centro commerciale Gran Reno di Casalecchio, i cittadini potranno sottoporsi gratuitamente a screening per la prevenzione del diabete, controlli audiometrici e del benessere oculare.
Tra gli eventi principali, mercoledì 21 maggio alle 17 nella sala teatro della Casa di Quartiere Montanari a Bologna, si terrà l’incontro “Un nuovo Patto per la salute tra istituzioni e cittadini. Il valore della Prevenzione”, con la partecipazione di esperti di fama nazionale come l’oncologo Silvio Garattini, fondatore e presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”, e l’epidemiologo Giovanni Rezza, ex direttore generale della prevenzione sanitaria presso il Ministero della Salute.
Al dibattito prenderanno parte anche i principali nomi della sanità regionale, tra cui Stefano Urbinati, direttore dell’UOC di cardiologia dell’Ospedale Bellaria, e Gaetano La Manna, direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto del Policlinico di Sant’Orsola.
“Il Festival della Salute ha l’obiettivo di diffondere maggiore cultura e maggiore consapevolezza nei cittadini, promuovendo e tutelando il bene più prezioso quale è la salute – hanno dichiarato gli organizzatori -. Le parole chiave sono prevenzione, cura, fragilità dove un atteggiamento propositivo delle persone rimane indispensabile”.
La manifestazione, organizzata in collaborazione con i comuni di Bologna e Casalecchio di Reno e con il dipartimento prevenzione dell’AUSL di Bologna, proporrà anche cooking show per imparare a mangiare bene e iniziative dedicate alla corretta alimentazione, alla promozione dello sport e dell’attività fisica. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti alla cittadinanza.