Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Natura in evoluzione: alla scoperta di anfibi e volatili con il Parco
    Lemur leaf frog (Agalychnis lemur) portrait, with its typical "eyeliner" eyes. This is a critically endangered frog, that only survives in some pockets of forest of Costa Rica, Panama and Colombia. Veragua rainforest, Costa Rica
    Ambiente
    di Marco Bozzuto  
    il 16/05/2025

    Natura in evoluzione: alla scoperta di anfibi e volatili con il Parco

    Torna Natura in evoluzione, la rassegna del Parco Nazionale Gran Paradiso con incontri sui due versanti dell'area protetta; si comincia il 24 maggio a Valsavarenche

    Dopo il fortunato successo della prima edizione del 2023 torna la rassegna Natura in evoluzione, ideata e promossa dal Parco Nazionale Gran Paradiso, con numerosi incontri che si susseguiranno, da maggio ad agosto, dedicati alla ricerca e alla divulgazione scientifica.

    Gli eventi si svolgeranno nei centri situati su entrambe i versanti del Parco: a Valsavarenche, a Cogne, in Valle Soana e, per l’edizione 2025, un appuntamento speciale al Colle del Nivolet.

    Gli anfibi: lotta per la sopravvivenza 

    Emanuele Biggi

    Si inizia sabato 24 maggio, a Valsavarenche, con Emanuele Biggi, naturalista e conduttore televisivo, che alle 15 sarà protagonista nell’appuntamento gratuito Pelle bagnata: storie di vita, morte e migrazioni degli Anfibi di tutto il mondo.

    Una conferenza dedicata ai vertebrati più vari, colorati e purtroppo minacciati al mondo: gli anfibi. In tutto il pianeta vengono intraprese migrazioni in cui i futuri genitori cercano di arrivare nel posto migliore dove poter dare una speranza alla loro nuova generazione.

    In questa appuntamento Biggi racconterà varie storie di specie uniche al mondo e discuterà dei problemi di conservazione di questi particolari animali, spesso messa a dura prova da pericoli di origine umana. 

    La delicata conservazione delle specie volanti

    Sabato 31 maggio alle 10, sempre al Centro acqua e biodiversità di Roveneaud, a Valsavarenche, per  bambini dai 7 ai 15 anni, l’incontro dal titolo Il popolo migratore: laboratorio di monoprint, stampe e timbri di Elisabetta Mitrovic accoglierà i più giovani, che potranno approfondire l’anatomia degli uccelli migratori e realizzare opere stampate con varie tecniche.

    In contemporanea, per i più grandi, si terrà  il laboratorio Taccuini con le Ali – osservare e conoscere i migratori con il disegno in Natura a cura di Maria Elena Ferrari che, grazie a piccoli consigli pratici, insegnerà a utilizzare matita e acquerelli per osservare e disegnare i diversi migratori alati.

    Nel pomeriggio, alle 15 durante l’incontro Rotte interrotte: l’effetto delle attività umane sulle strategie migratorie degli animali, Benedetta Catitti e Gabriele Cozzi (Università di Zurigo) faranno luce su come le attività umane stiano modificando le strategie migratorie degli animali selvatici, con un focus mirato sugli adattamenti di due specie molto diverse, il nibbio reale e l’orso bruno.

    Gli eventi dell’estate

    A seguito dei festeggiamenti per i 70 anni del Giardino Botanico Paradisia di Cogne, il 18 e 19 luglio, si terranno laboratori con diversi ricercatori botanici.

    Nel mese di agosto si alterneranno ornitologi, spettacoli acrobatici e altri esperti.

    La chiusura della rassegna sarà il 30 agosto al Colle del Nivolet, con un incontro ad alta quota in  un’area interessata dai cambiamenti climatici per enfatizzare la protezione della natura.

    Info e prenotazioni sul sito del Parco.

    (marco bozzuto)

    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 16/05/2025
    Musei regionali a ingresso gratuito, due sagre importanti, la Sarieula a Verrayes e la Festa delle Cascine a Pont-Saint-Martin, e i Campionati italian...
    {"aosta":"Aosta"}
    Union Valdôtaine: la scrivania di Emile Chanoux donata al siège central
    ATTUALITA'
    Union Valdôtaine: la scrivania di Emile Chanoux donata al siège central
    Il prezioso dono da Ivo Blanc, al quale fu donata da Celeste Perruchon, moglie di Emilio Chanoux, il martire valdostano assassinato 81 anni fa
    di Cinzia Timpano 
    il 16/05/2025
    Il prezioso dono da Ivo Blanc, al quale fu donata da Celeste Perruchon, moglie di Emilio Chanoux, il martire valdostano assassinato 81 anni fa
    Skyrunning: Manuel Merillas uomo da battere nella Monte Zerbion Skyrace che sbarca in Coppa del Mondo
    SPORT
    Skyrunning: Manuel Merillas uomo da battere nella Monte Zerbion Skyrace che sbarca in Coppa del Mondo
    Tanti big domani al via di Châtillon per il debutto nelle Merrel World Series della gara ideata da Jean Pellissier, Bruno e Dennis Brunod; finita la tracciatura, si arriverà in vetta
    di Davide Pellegrino 
    il 16/05/2025
    Tanti big domani al via di Châtillon per il debutto nelle Merrel World Series della gara ideata da Jean Pellissier, Bruno e Dennis Brunod; finita la t...
    Lavoro: siglato accordo tra Regione e ordine dei consulenti per promuovere la cultura della legalità
    POLITICA & ECONOMIA
    Lavoro: siglato accordo tra Regione e ordine dei consulenti per promuovere la cultura della legalità
    Il protocollo prevede la promozione dell'asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro ASSE.CO
    di Alessandro Bianchet 
    il 16/05/2025
    Il protocollo prevede la promozione dell'asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro ASSE.CO
    Scuola, sui percorsi abilitanti l’accusa dei sindacati: «Regione e UniVdA ancora latitanti»
    Scuola
    Scuola, sui percorsi abilitanti l’accusa dei sindacati: «Regione e UniVdA ancora latitanti»
    Gli esami di abilitazione fissati in ritardo precludono a molti insegnanti la possibilità di iscriversi ai listini aggiuntivi delle Graduatorie regionali supplenze
    di Cinzia Timpano 
    il 16/05/2025
    Gli esami di abilitazione fissati in ritardo precludono a molti insegnanti la possibilità di iscriversi ai listini aggiuntivi delle Graduatorie region...
    Indice dei prezzi al consumo: ad Aosta, inflazione in calo ad aprile
    POLITICA & ECONOMIA
    Indice dei prezzi al consumo: ad Aosta, inflazione in calo ad aprile
    L'indice Nic segna un -0,8% rispetto a marzo 2025 e una variazione di +1,3% rispetto al mese di aprile 2024
    di Alessandro Bianchet 
    il 16/05/2025
    L'indice Nic segna un -0,8% rispetto a marzo 2025 e una variazione di +1,3% rispetto al mese di aprile 2024
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.