Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il carcere di Brissogne
    CRONACA
    di Thomas Piccot  
    il 17/05/2025

    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati

    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»

    Alcuni agenti intossicati e portati in ospedale, locali devastati, bombolette di gas fatte esplodere, lenzuola e materassi incendiati. È il bilancio della rivolta scoppiata ieri sera nel carcere di Brissogne, poi sedata intorno all’una di notte. Per il segretario dell’Osapp Leo Beneduci «la situazione è sconvolgente».

    Rivolta al carcere di Brissogne

    L’Organizzazione Sindacale Autonoma di Polizia Penitenziaria ripercorre la vicenda.

    Secondo quanto riferito, i disordini sono iniziati verso le 19, alla chiusura delle celle nelle sezioni A1 e C1. Si tratta di sezioni nelle quali sono rinchiusi detenuti a regime ordinario.

    Dai disordini, la situazione è rapidamente degenerata in rivolta. Durante i disordini, scrive l’Osapp «i detenuti hanno incendiato e bruciato lenzuola e pezzi di materassi, mettendo a rischio l’incolumità di tutti. Hanno appiccato il fuoco nei corridoi delle sezioni detentive, gettando oggetti bruciati nei corridoi stessi e alimentando ulteriormente il caos. Questi atti hanno creato disordini enormi, con il personale che ha dovuto affrontare il pericolo di incendi e fumi densi».

    Agenti intossicati

    Di più. «A causa dell’intensificarsi dei fumi, il personale è stato costretto ad aprire le sezioni e far evacuare i detenuti sulle scale interne per tutelare la propria incolumità – si legge -. Approfittando del momento di confusione, un gruppo di detenuti ha forzato i cancelli interni e si è riversato nella rotonda – il posto di servizio del personale – iniziando a devastare l’area. Hanno tagliato fili elettrici, sfasciato neon, danneggiato vetri, porte e computer, creando una situazione di grave pericolo. Inoltre, i detenuti hanno incendiato e lanciato bombolette di gas, facendole esplodere nei corridoi».

    Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco e il 118. Il personale libero dal servizio è stato richiamato. La situazione è poi tornata alla normalità verso l’una, con l’intervento anche del personale in tenuta antisommossa. «Quando i detenuti si sono trovati di fronte a una risposta compatta e determinata, sono rientrati nelle rispettive celle».

    Il bilancio è pesante. «Tre agenti sono stati accompagnati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Regionale “Umberto Parini” di Aosta per sintomi riconducibili a intossicazione da fumo – aggiunge il sindacato -. Si segnala inoltre che un agente è svenuto all’interno della sezione, presumibilmente a causa del fumo».

    A prestargli soccorso, inizialmente, sarebbero stati alcuni detenuti.

    L’Osapp passa poi all’attacco. «Nonostante la gravità dell’evento, non si è registrata alcuna presenza delle unità speciali come il GIR (Gruppo Intervento Rapido) e il GIO (Gruppo Intervento Operativo), più volte decantati dal Sottosegretario Delmastro come pilastri della sicurezza penitenziaria».

    Il commento di Leo Beneduci

    «La situazione è sconvolgente – dichiara il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci –. Solo pochi giorni fa un giovane agente ha rassegnato le dimissioni, denunciando un ambiente lavorativo tossico e particolarmente difficile. Oggi comprendiamo ancor più chiaramente le ragioni di quel gesto, che riflette il clima insostenibile da tempo presente nel carcere valdostano. Non possono tardare ulteriormente interventi concreti e urgenti. Lo stesso istituto è privo di Comandante da oltre otto anni. Una situazione che denunciamo da anni restando sistematicamente inascoltati.»

    La richiesta di cambio al vertice

    L’Osapp chiede un cambio al vertice. Per l’Osapp, comandante e direttore devono avere «comprovata esperienza».

    «A rischiare, ancora una volta, sono solo gli agenti di Polizia Penitenziaria – conclude Beneduci –. Questa situazione è divenuta indegna. Il sottosegretario Delmastro continua a fare solo slogan e passerelle, mentre i gravi problemi del sistema penitenziario si ripercuotono drammaticamente sulle spalle della Polizia Penitenziaria, che continua a pagare il prezzo più alto in termini di stress, abbandono e insicurezza»

    (t.p.)

    Ultime News
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    POLITICA & ECONOMIA
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    di Alessandro Bianchet 
    il 17/05/2025
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    {"aosta":"Aosta"}
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    CIAK4YOUNG: il videocontest per videomaker valdostani tra i 25 e i 35 anni
    PUBBLIREDAZIONALI
    CIAK4YOUNG: il videocontest per videomaker valdostani tra i 25 e i 35 anni
    Hai tra i 25 e i 35 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta lo sport, il lavoro, le tradizioni e le relazioni intergenerazionali! Premi fino a 1500 euro. Scadenza il 26 ottobre 2025
    di gazzettamatin 
    il 17/05/2025
    Hai tra i 25 e i 35 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta lo sport, il lavoro, le tradizioni...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.